Brufoli sul pene: cause, rimedi e trattamenti possibili

Brufoli sul pene

I brufoli sul pene sono un tipo di manifestazione cutanea abbastanza comune a moltissime persone in tutto il mondo: in questa guida sarà possibile scoprire quali sono le cause che portano alla loro comparsa ed anche come combatterli. Quando si parla dei brufoli, si fa riferimento a delle ghiandole sebacee che sono ricche di sebo e sono sfaldate: questi possono manifestarsi in diverse zone del corpo, anche contemporaneamente.

Generalmente, i brufoli si presentano nel corso dell’adolescenza, specialmente in quelle che sono le zone più ricche di sebo: queste sono il mento, il naso la fronte e lo spazio che si trova tra un occhio e l’altro. Ovviamente, i brufoli possono anche mostrarsi in altre zone del corpo, come ad esempio quelle intime: un esempio sono i brufoli bianchi sul pene.

I brufoli che compaiono sul pene si manifestano sotto forma di puntini bianchi, i quali si posizionano direttamente sul glande oppure sullo scroto: ad un occhio non esperto, questi potrebbero essere confusi con un’allergia oppure con un’irritazione. La verità è che non è improbabile che si formino dei brufoli nelle zone intime: nella stragrande maggioranza dei casi, si tratta di una condizione per nulla preoccupante e soprttutto facilmente risolvibile. Ecco quali sono le cause che portano alla formazione di questi brufoli e come eliminarli in pochissimo tempo.

Cause dei brufoli sul pene

I brufoli, nella maggior parte dei casi, compaiono nelle zone del corpo più grasse, come ad esempio il naso o il mento: tuttavia, non è per nulla raro che si manifestino anche sul pene. I brufoli che appaiono sul pene possono essere provocati da moltissime cause diverse: ecco quali sono le più comuni.

La prima causa che porta alla comparsa di questi brufoletti è il lichen planus: quando si poggia questo microrganismo sulla pelle, iniziano a comparire dei piccoli brufoli accompagnati da un forte senso di prurito. Questi puntini che si formano sia sul glande che sulla superficie del pene intero non sono infettivi.

Comunemente non è necessario neanche sottoporsi ad una cura precisa per curare questi brufoletti, in quanto vanno via da soli: tuttavia, ci sono anche altre cause che portano alla formazione di queste escrescenze cutanee sulla pelle. Infatti, un caso diverso è quello in cui i brufoli sul pene sono causati dall’herpes simplex: si tratta di un’infezione abbastanza comune e nota alla maggior parte delle persone.

L’herpes simplex porta spesso un forte dolore e la febbre: questo è dato dal fatto che l’herpes si trasmette per via sessuale. Quando, dopo un rapporto sessuale non protetto, si contrae questa malattia, è necessario rivolgersi al proprio medico di fiducia, al fine di ottenere una cura adatta a sconfiggere questo virus.

Informazioni importanti

Le cause menzionate nel precedente paragrafo sono sicuramente le più comuni che portano alla formazione dei piccoli brufoli sul pene: tuttavia, ci sono anche altri fattori che possono portare alla comparsa di queste escrescenze cutanee. Un altro fattore che porta alla formazione di brufoli sul pene è la micosi: questa condizione può essere abbastanza fastidiosa.

La micosi può essere causata da disturbi dell’alimentazione, specialmente se si consumano troppi prodotti che contengono amido di mais, quando si consumano troppi alcolici e quando si mangia troppo cibo spazzatura.

Altri fattori che contribuiscono alla comparsa dei brufoli sul pene sono le ostruzioni dei pori della pelle, le allergie, l’herpes ai genitali, la sifilide, condilomi. Nei casi in cui i brufoli posizionati sul pene no scompaiono nel corso di diverse settimane, si consiglia di andare dal proprio medico per una visita specialistica.

I sintomi più comuni

I brufoli che compaiono sul pene possono comparire a causa di moltissimi fattori diversi, come l’herpes simplex, la micosi, l’herpes genitale, l’allergia oppure la sifilide. Ovviamente, in base a quelli che sono i fattori che hanno causato questo sfogo, è possibile trovarsi di fronte a diversi sintomi che si manifestano sul pene.

Nella maggior parte dei caso, questi brufoletti causano solamente a poco prurito, mentre in casi più rari essi possono addirittura causare un forte dolore. Nel momento in cui alla comparsa di questi brufoli si associa anche un forte dolore e la febbre, è necessario recarsi subito dal proprio medico.

Se poi addirittura inizia a fuoriuscire il sangue da questi brufoli, oppure se si sviluppano delle piccole ulcere, ci si trova di fronte a una malattia genitale e quindi è necessario chiedere aiuto al proprio medico di fiducia. Praticare dei rapporti sessuali non protetti ovviamente causa spesso la formazione di piccoli brufoli proprio sull’asta del pene.

In base alle cause che portano alla formazione di questi brufoli, è necessario prendere in considerazioni cure diverse: se si tratta di brufoli semplici, non serve un trattamento specifico.

Quando invece compaiono delle pustole oppure delle ulcere causate dalla malattia sessualmente trasmissibile, è necessario recarsi subito dal proprio medico. Generalmente, i brufoli causati da malattie veneree si contrastano con l’uso di antibiotici ed antibatterici: inoltre, è necessario anche avvisare il proprio partner.

Diversi tipi di acne

I brufoli sul pene possono essere facilmente eliminati seguendo una corretta cura prescritta da un dermatologo oppure da un urologo. In ogni caso, prima di osservare i propri brufoli, è necessario conoscere quali sono i diversi tipi di brufoli che si possono trovare sulla propria pelle ed anche sul proprio pene.

In base alla tipologia di brufoli che si manifestano sulla pelle, è possibile distinguere diverse tipologie di acne, tra le quali:

  • comedonica lieve: questa si presenta con pochi punti neri sul naso e sulla fronte;
  • comedonica grave: tutto il volto e la schiena sono coperti di punti neri;
  • papulo comedonica: si manifestano dei comedoni che sono dei rigonfiamenti arrossati e dolorosi;
  • papulo pustolosa: si manifestano sia le papule che le pustole;
  • pustolosa: essa si presenta con l’infiammazione diffusa e tutte le papule si trasformano in pustole;
  • pustola cistica: essa si caratterizza di cisti, che sono dei noduli duri che contengono cheratina e sebo;
  • cistica: c’è una maggioranza di cisti rispetto alle pustole;
  • conglobata: i comedoni si uniscono creando lesioni profonde che causeranno cicatrici.

Consigli per eliminare le specie di brufoli sul pene

Quando si desidera trattare qualche specie di brufoli sul pene senza ricorrere all’aiuto del proprio medico di fiducia, allora si possono impiegare anche alcuni accorgimenti di tipo alimentare oppure naturale. Seguire questi consigli potrà sicuramente migliorare l’aspetto del proprio pene, rendendolo sicuramente privo di brufoli.

Nel momento in cui si soffre di brufoli sul pene, si consiglia di evitare di applicare delle creme irritanti sul pene, evitare l’applicazione di sostanze grasse sulla pelle, in quanto queste favoriscono la comparsa dei brufoli. Si consiglia poi di evitare di scoppiare i punti neri, di non strofinare la zona coperta di brufoli e di detergere la pelle in modo attento usando dei prodotti non aggressivi.

Se si iniziano a rispettare questi consigli, è possibile curare i propri brufoli sul pene in modo molto più rapido e soprattutto anche solamente con prodotto di origine naturale, come tisane, sciroppi, elisir, compresse. Ancora, tra gli altri prodotti utilizzabili è possibile usare creme, gel, pomate, impacchi o maschere.

Per raggiungere degli obiettivi ancora più importanti, si consiglia anche il consumo di un prodotto per via orale, in quanto aiuta a combattere i brufoli sul pene anche dall’interno.

Virgostill – VR Services SRL Single-member P.IVA IT 02698200991 – Sede Legale in Genova, Via Colombo 6 CAP:16121 – Cap. sociale: 10.000,00€

CarrelloX
Il tuo carrello è vuoto