Cosa sono e come funzionano i numeri erotici

numeri erotici basso costo

All’inizio degli anni 80, avere una linea telefonica attiva era prerogativa di ogni casa. Tutte le famiglie, infatti, avevano una linea telefonica fissa in quanto l’unico modo per tenersi in contatto con amici, familiari e parenti senza dover obbligatoriamente frequentare le loro case.

Insieme alla nascita delle linee telefoniche, sono comparse le linee telefoniche dedicate all’eros. I numeri erotici erano, e sono, infatti, dei centralini che le persone, principalmente gli uomini, potevano contattare per dedicarsi ai piaceri delle telefonate cosiddette hard.

A rispondere a questi centralini erano principalmente donne, dalle voci seducenti, che rispondevano a determinate domande poste da uomini con l’intento di provocare eccitazione sessuale in loro.

Cosa sono i numeri erotici

I numeri erotici sono servizi di centralino che è possibile consultare in qualsiasi momento della propria giornata. Si tratta solitamente di un servizio disponibile 24 ore al giorno, a pagamento.

Solitamente, le persone che utilizzano questa tipologia di servizio preferiscono usufruire di sera, o di notte, dopo una giornata particolarmente stressante o semplicemente per avere piĂą privacy. Ma cosa sono i numeri erotici? All’inizio, i numeri erotici erano comunemente chiamati “Party Line”, ovvero linee di festa.

In Italia, invece, i numeri erotici erano conosciuti appunto con questa nomenclatura, e piuttosto pubblicizzati nei programmi televisivi e su diversi giornali e quotidiani. Contattando questi centralini era possibile parlare telefonicamente con diverse tipologie di persone, in quanto i centralini stessi erano suddivisi in diverse categorie, le più richieste riguardavano l’interazione con trans, mistress e uomini gay. Queste persone, resesi disponibili per incontri telefonici, intrattengono la clientela soddisfando le loro richieste, solitamente verbali, di qualsiasi genere esso siano.

Le linee erotiche risultano essere ancora disponibili, e molto frequentate, nonostante l’avvento di Internet e della diffusione di diversi canali di intrattenimento per adulti, come ad esempio siti online dove poter guardare in diretta ragazze, ragazzi e tipologie di persone di ogni genere che, tramite diverse metodologie di pagamento, intrattengono gli spettatori tramite webcam mostrandosi nude o svolgendo volontariamente atti sessuali in diretta.

Quando sono nati i numeri erotici

I numeri erotici, almeno in Italia, sono comparsi agli inizi degli anni 80. Nonostante ciò, hanno avuto la loro massima diffusione ed utilizzo solo agli inizi degli anni 90, grazie anche alla pubblicizzazione mediatica ricevuta.

L’utilizzo di queste linee telefoniche, infatti, era malvisto a causa della situazione pudica dell’epoca e le persone che utilizzavano i servizi messi a disposizione dalle linee erotiche se ne vergognano profondamente. Solo negli anni 90, quindi, chiamare i numeri erotici per dare sfogo, almeno utilizzando l’immaginazione, alle proprie pulsioni sessuali fu considerato normale e consigliabile.

Alla nascita dei centralini erotici, ad essi erano dedicati due prefissi, ovvero il 144 e il 166. Con il tempo, entrambi i prefissi furono sostituiti con quello che viene utilizzato attualmente, ovvero il prefisso numero 899. Insieme al cambiamento del prefisso, avvenuto nel 2009, anche le tariffe riguardanti l’utilizzo dei servizi forniti dai numeri erotici cambiarono.

Le tariffe, infatti, si abbassarono notevolmente, per andare incontro alle esigenze delle varie tipologie di persone che le utilizzavano. I numeri erotici, infatti, rappresentavano una risorsa che doveva essere disponibile per tutte le tasche e tutte le tipologie di persone, e per questo motivo il prezzo dello scatto alla risposta e dei minuti passati utilizzando questa tipologia di centralino telefonico fu notevolmente abbassato. Insieme a questo cambiamento, furono introdotte anche altre diverse figure che potevano essere disponibili alla richiesta dei clienti.

Furono, infatti, inserite altre tipologie di categorie. Quando furono creati i numeri erotici, le operatrici che rispondevano ai centralini erano principalmente giovani donne o studentesse. In seguito, ovvero nel 2009, furono inserite anche altre diverse figure, come ad esempio donne trans, uomini gay e mistress.

Perché all’uomo interessa telefonare ad un numero erotico

La domanda che ha sempre accompagnato la comparsa dei numeri erotici è sempre stata la stessa: perché un uomo dovrebbe essere interessato a chiamare o utilizzare un numero erotico? La risposta non risulta essere semplice, in quanto entrano in gioco diversi fattori.

Le persone che contattano e utilizzano i numeri erotici sono, infatti, molto diverse fra loro e inserirle tutte in una sola categoria risulta essere molto difficile. Queste persone, così diverse fra di loro, non risultino nemmeno avere un unico interesse comune, in quanto non sono sempre interessate o non cercano attraverso l’utilizzo di linee telefoniche erotiche masturbazione o piacere sessuale.

Diversi studi scientifici e psicologici, effettuati sul campo, hanno rivelato che molti frequentatori assidui dei numeri erotici sentano semplicemente il bisogno di rilassarsi o di sfogarsi dopo una lunga giornata di lavoro.

Molte persone sottoposte a questi studi e ricerche hanno confermato che il loro bisogno primario, che ricercano tramite l’utilizzo dei numeri erotici, sia la semplice compagnia, in quanto gli operatori che rispondono al centralino erotico risultino essere molto gentili e disponibili, capaci di ascoltare e comprendere i bisogni altrui.

Altri individui, invece, soffrono di perversioni sessuali e feticismi particolari che non riescono a condividere col proprio partner a causa della vergogna provata, e che quindi pongono rimedio a questa condizione decidendo di chiamare un numero erotico. Le persone che lavorano presso questi centralini, infatti, ispirano molta fiducia, e lavorano in modo da poter garantire al proprio cliente massima discrezione e comprensione.

Ecco tutti i costi

Come abbiamo detto, nel 2009 tutti i numeri erotici sono stati trasformati in centralini a basso costo. L’abbassamento dei prezzi di questi centralini è dovuto ad un abbassamento di richieste e telefonate avvenuto nel 2008.

I numeri erotici sono una tipologia di servizio aperto e disponibile a tutti, a prescindere dalla classe sociale e dalle perversioni sessuali. Abbassare il prezzo ha aumentato la richiesta e la partecipazione alle telefonate cosiddette hot, giovando sia alle aziende che si sono dedicate alla creazione di queste linee, sia alla popolazione che le utilizza.

Nonostante ciò che si pensa, i numeri erotici risultano essere particolarmente frequentati in quanto molte persone riescono a sentirsi loro stessi, a sfogare le proprie perversioni e preferenze sessuali senza nuocere agli altri, in quanto non si tratta di incontri fisici ma di incontri che avvengono solo telefonicamente, che non possono in alcun modo provocare dolore o problemi a qualcuno.

Nonostante ciò, sono ancora molte le persone che si nascondono o preferiscono non comunicare ai propri partner l’utilizzo di questi meccanismi di piacere, temendo possibili ripercussioni al rapporto di coppia.

I numeri erotici, quindi, risultano essere tutti a basso costo. Il motivo principale è legato ad incentivare le persone ad utilizzarli, sia dal punto di vista di guadagno, sia dal punto di vista mentale. Molti studi hanno dimostrato che, utilizzando i numeri erotici, le persone tendono ad essere più rilassate e a soffrire meno a causa dei pensieri legati alle proprie pulsioni sessuali.

Molti individui, infatti, diventano particolarmente frustrati quando non possono sfogare determinate sensazioni provate. L’utilizzo dei centralini erotici sembri giovare particolarmente alle persone che non riescono a sfogare con i propri partner le proprie perversioni, in quanto non riescono nemmeno a parlarne apertamente.

Le perversioni, infatti, non risultano essere ben viste dalla maggior parte della popolazione, in quanto viene visto come scabroso o come motivo di vergogna qualsiasi atto o piacere sessuale che non riguardi il sesso convenzionale.

Le persone che utilizzano linee erotiche possono nutrire perversioni molto particolari ma innocue, come ad esempio possono nutrire attrazione verso i transessuali o le mistress, senza però sentire il bisogno di esplorare queste sensazioni andando oltre al sesso telefonico con centralinisti sconosciuti.

La diffusione moderna

Secondo diversi report, il settore dei numeri erotici risulta non aver mai dovuto affrontare crisi. Nonostante le nuove tecnologie, infatti, sono molte le persone che continuano a dedicarsi all’utilizzo delle linee telefoniche erotiche, in quanto l’utilizzo di questi centralini non comporta alcun rischio per la loro privacy.

Diversamente, la scelta di utilizzare altri mezzi per provare piacere sessuale, come la frequentazione di siti streaming porno, dove esistono uomini e donne disposti ad accontentare qualsiasi tipologia di fantasia erotica per soldi, può essere estremamente rischioso in quanto i pagamenti effettuati online non risultano essere totalmente sicuri.

Le linee telefoniche erotiche, invece, prevedono addebiti direttamente in bolletta o scalati dal proprio credito residuo, e non possono nuocere in alcun modo alla persona che sceglie di telefonare.

Virgostill – VR Services SRL Single-member P.IVA IT 02698200991 – Sede Legale in Genova, Via Colombo 6 CAP:16121 – Cap. sociale: 10.000,00€

CarrelloX
Il tuo carrello è vuoto