Indice
Al mondo esistono moltissimi diversi tipi di pene, che vanno conosciuti tutti per una maggiore consapevolezza di se stessi. Ecco quali sono i più comuni tipi all’interno di questa breve guida.
Una caratteristica tipica degli esseri umani è sicuramente quella di pensare al pene in un unico modo, ignorando invece che esistono diversi tipi di pene: ci sono tantissime caratteristiche che distinguono un pene dall’altro. Non esiste dunque una sola forma di pene, ma ci sono moltissime differenze che si possono notare tra un pene e l’altro.
Ovviamente, anche se la forma fallica è universale, ci sono differenze più evidenti ed altre quasi invisibili: in ogni caso, queste non influiscono sul rapporto sessuale e sulla soddisfazione del partner. Bisogna sfatare il mito che la lunghezza del pene e la sua forma sono fattori importanti per avere un rapporto piacevole oppure no.
Tuttavia, è necessario sottolineare che alcuni tipi di pene si prestano meglio ad alcune posizioni sessuali rispetto ad altre. In merito a quanti tipi di pene esistono, è possibile elencare ben cinque tipologie di pene diverse: si ricorda che ovviamente non esiste una forma migliore dell’altra.
Si tratta solamente di particolari conformazioni anatomiche che differiscono le une dalle altre: inoltre il pene assume una conformazione diversa anche in base a come viene stimolato. Questo lo ha dimostrato uno studio, il quale ha sottolineato anche che il modo in cui si viene stimolati influenza le dimensioni del pene.
I primi due tipi di pene
La prima tipologia del pene è sicuramente il pene a matita: si tratta della forma classica che viene generalmente associata all’organo riproduttivo maschile e alla quale si ispirano i dildo. Nel pene a matita, il glande ha una forma a punta e si restringe verso l’alto, proprio in modo simile ad una matita.
In questo tipo di pene il corpo ha una larghezza costante per tutta la lunghezza dell’asta, il che significa che la punta e la base sono circa della stessa dimensione. Questo, tra i diversi tipi di pene, è considerato sicuramente attraente e proporzionato, soddisfa la partner in tutte le posizioni, è adatto anche alla penetrazione anale ed è ottimo per i preservativi.
Se invece nel corso dell’erezione si manifesta una curvatura che va verso destra oppure verso sinistra, allora la forma del pene è quella curva: si tratta di una forma che porta con sé alcuni vantaggi. Nel caso in cui però la curvatura è troppo accentuata questa può causare problemi in alcune posizioni.
Tra i vantaggi del pene curvo c’è sicuramente quello di apparire più grande, di stimolare facilmente il punto G e di essere ottimo per essere inserito nei preservativi.
Alcune informazioni importanti
Sono davvero vari i tipi di pene che esistono in natura: infatti, ogni pene si differenzia dall’altro in base ad alcune piccole caratteristiche, come la curvatura dell’asta. La terza tipologia di pene che è possibile trovare viene simpaticamente chiamata pene a fungo: si tratta di un tipo di pene in cui il glande è più pronunciato, mentre il resto del corpo è uniforme e sottile.
Non a caso, questa tipologia di pene ricorda molto un fungo, in quanto c’è un glande davvero prominente ed invece una parte sottostante molto sottile e soprattutto della stessa circonferenza. Questo tipo di pene non è particolarmente consigliato per il sesso anale, in quanto le dimensioni del glande potrebbero ferire la propria partner.
Tra i vantaggi di questa tipologia di pene è possibile sicuramente menzionare che si tratta del pene più adatto per praticare il sesso orale e per avere dei preliminari estremamente goduriosi. In questo caso, la dimensione del glande gioca veramente un grande ruolo nel piacere del sesso femminile.
Il pene a cono
Anche se tutti i peni condividono comune la tipica forma fallica, ci sono alcune caratteristiche piccole o grandi che fanno la differenza tra un pene e l’altro, e che conseguentemente permettono anche di distinguere cinque tipi di pene diversi. La quarta tipologia di pene esistente viene chiamata in modo scherzoso “pene a cono”, in quanto somiglia molto ad un cono gelato.
Infatti, questa tipologia di fallo è caratterizzata da una forma molto ampia alla base che si assottiglia a mano a mano avvicinandosi verso la punta: di conseguenza, si ha un glande poco pronunciato ma un corpo che cresce notevolmente in ampiezza. Di conseguenza, si tratta di un tipo di pene caratterizzato da una grande flessibilità e soprattutto adatto a molte fantasie a letto.
All’inizio potrebbe sembrare abbastanza piccolo, ma quando entra in azione è in grado di stupire. I vantaggi di questa tipologia di pene sono sicuramente il fatto che è adatto a molte fantasie sessuale, è adatto al sesso anale perché simile al plug, è adatto a tutti i tipi di penetrazione ed è molto flessibile.
Il pene a banana
L’ultimo tra i diversi tipi di pene presenti in questo articolo è ovviamente il pene a banana: si tratta di una conformazione abbastanza diffusa in tutto il mondo. In realtà, la tipologia di pene più diffusa al mondo è il pene a matita, seguita direttamente dal pene a banana.
Questa tipologia di fallo è caratterizzata dalla punta e dal glande che hanno le stesse dimensioni, mentre invece il corpo tende ad ingrossarsi proprio nel centro dell’asta. In modo simile ad una banana, la parte centrale è quella più tonda mentre invece la punta e la radice sono le zone più sottili.
Purtroppo, coloro che hanno il pene a forma di banana hanno più difficoltà nel trovare un preservativo adatto alla propria forma: in questo caso si consiglia l’utilizzo di prodotti su misura per essere più sicuri. Per quanto riguarda i vantaggi del pene a banana, è possibile affermare che questo è ideale per tutte le diverse posizioni sessuali, è piacevole per il sesso orale, è soddisfacente nel corso della penetrazione a causa del corpo largo.
Ultime caratteristiche
Un’ultima differenza che bisogna menzionare quando si parla di diversi tipi di pene è sicuramente quella tra grower e shower: si tratta di termini inglesi che purtroppo non possono essere tradotti in italiano. Quando si parla di peni grower, si fa riferimento ad un qualcosa che cresce nelle dimensioni.
La maggior parte dei peni si comportano in modo grower, il che significa che aumentano di dimensioni nel corso dell’erezione per poi diventare più piccoli quando si trovano a riposo. La seconda categoria, quella shower, rappresenta invece una categoria di peni molto più rari: si tratta di peni che sono già grandi quando sono a riposo.
I peni shower, nel corso dell’erezione, non crescono ulteriormente ma semplicemente diventano più turgidi oppure si orientano verso l’alto. Un recente studio ha anche mostrato che i soggetti giovani hanno un pene che si ingrossa con l’erezione e aumenta le sue dimensioni solamente quando eccitati.
Invece, con il passare del tempo il pene inizia a comportarsi da shower, quindi preserva le stesse dimensioni di quando è a riposo e diventa solamente più turgido ed eretto. Come si è potuto vedere, esistono ben cinque tipologie di pene diverse, ed ognuna di esse è unica e singolare. Non bisogna assolutamente vergognarsi se si rientra in una categoria oppure in un’altra, perché ognuna ha i suoi svantaggi e peculiarità.