Le fantasie sessuali sembrano essere in grado di migliorare notevolmente il rapporto sessuale e il rapporto di coppia, nonostante si pensi completamente il contrario. Questa tipologia di fantasie è presente in ognuno di voi e, ovviamente, varia da persona in persona.
Esse sono in grado di dare forti boost energetici sia durante la propria intimità sia durante quella condivisa.
Le fantasie erotiche non sono più fonte di imbarazzo, anzi. Nell’epoca moderna è possibile viverle in totale tranquillità , a patto che tali fantasie non nuocciano fisicamente o mentalmente a nessun altro.
In linea generale si parla di immaginario sessuale, il quale consiste nella capacità dell’individuo di eccitarsi mentalmente grazie a delle fantasie sessuali. Queste sarebbero in grado di attivare la risposta di eccitazione.
Occorre però chiarire che non sono intese come tradimento, in quanto queste fantasie sono in grado di arrivare a supporto dell’atto sessuale. Quindi è opportuno distinguere la fantasia dalla realtà .
Ad esempio, non sono poche le donne che immaginano di avere rapporti con molti uomini, ma non per questo tradirebbero il loro partner.
Cosa sono le fantasie erotiche
Per fantasie erotiche si intendono tutte le fantasie sessuali e le tipologie di pensieri che possono causare un’eccitazione e che possono quindi migliorare l’erotismo di coppia. È possibile ricorrere alle fantasie sessuali non solo durante il rapporto di coppia, ma sono utili anche durante la masturbazione, rendendo l’esperienza unica ed appagante.
Le fantasie erotiche sono solitamente generate da una parte del cervello che controlla anche gli impulsi sessuali. Questi pensieri possono essere distinti in due categorie:
- desideri consci;
- desideri inconsci.
I desideri consci, si presentano quando quando l’individuo sa perfettamente cosa lo eccita e il motivo di tale eccitazione. I desideri inconsci, ovvero quando l’individuo prova una pulsione, ma non è in grado di identificarla.
In ogni caso, ogni fantasia erotica è semplicemente il frutto dell’immaginazione dell’individuo, che agisce in risposta agli stimoli sessuali. Le fantasie erotiche quindi, sono assolutamente normali e non devono essere fonte di alcuna vergogna oppure imbarazzo.
Le fantasie erotiche sono la dimostrazione che l’individuo gode di una perfetta salute mentale e fisica.
Molto tempo fa, alcune fantasie erotiche non erano viste di buon occhio e considerate addirittura perversioni sessuali. Quel periodo storico risulta essere ben lontano dal pensiero moderno, che riconosce ed accetta tutte le possibili fantasie erotiche.
La fantasia erotica adesso, infatti, possono essere vissute con estrema tranquillità e normalità , in quanto si è ben lontani dai periodi di scandalo e pudore sessuale.
Qual è la fantasia erotica più diffusa
Secondo alcuni report effettuati, esiste una fantasia erotica che viene desiderata e spesso anche sperimentata, nelle coppie almeno una volta nella vita. Si tratta di una fantasia erotica la cui origine viene attribuita addirittura agli antichi egizi.
Questa popolazione antica, infatti, aveva l’abitudine di produrre artigianalmente preservativi in pelle d’agnello dal puro scopo estetico, che spesso ritraevano scene sessuali. La più rappresentata sembra essere quella del ménage a Trois, ovvero il rapporto a tre.
La scenetta è stata spesso usata anche in rappresentazioni erotiche dell’epoca medioevale, ma ancora prima anche dai romani e dai greci. Il rapporto a tre, infatti, risulta essere la fantasia erotica attualmente più diffusa.
Questa tipologia di fantasia erotica è ben diversa da quella riguardante lo scambio di coppia, Altra grande fantasia sessuale. Essa prevede semplicemente la partecipazione di una terza persona e quindi non prevede la messa da parte di nessuno dei due partner.
Insomma sembra proprio che questa sia una delle fantasie sessuali più comuni. Alcune coppie non disdegnano e decidono di provare.
Altre invece non si dicono pronte a coinvolgere un’altra persona. C’è chi allora fantastica in altri modi.
Le fantasie erotiche femminili e maschili
Le fantasie erotiche femminili e le fantasie erotiche maschili presentano piccole differenze fra di loro. Una caratteristica semplice da immaginare considerando il modo completamente diverso di vivere i rapporti di coppia.
In ogni caso, questo è un dato che viene riportato da diversi giornalisti particolarmente interessati alla vicenda e che hanno raccolto una serie di informazioni. Secondo i report effettuati, è possibile differenziare le fantasie erotiche femminili da quelle maschili semplicemente tenendo in considerazione alcune osservazioni.
L’erotismo maschile sembra essere stimolato da pensieri legati principalmente alle prestazioni sessuali, ad esempio i giochi legati al sesso orale. Inoltre, sembra che gli uomini fantastichino su:
- sesso anale;
- posizioni sessuali specifiche.
Le fantasie erotiche maschili prevedono anche sogni di sesso più spinti come lo scambio di coppia, episodi di sado-maso o atti di voyeurismo. Altre fantasie erotiche molto comuni fra gli uomini comprendono episodi di feticismo, legati principalmente alle scarpe femminili, solitamente con tacco molto alto.
Anche i rapporti sessuali che comprendono più persone, ovvero le orge, solitamente composti solamente da individui di sesso femminile, risulta essere una fantasia erotica molto comune negli uomini.
Per quello che invece riguarda le fantasie erotiche femminili, esse presentano punti in comune con le fantasie maschili, ma con qualche differenza. Secondo i report, le fantasie erotiche delle donne riguardano l’utilizzo di oggetti non convenzionali.
Insomma, le donne vorrebbero provare dei sex toys, che potremmo definire casalinghi, come:
- ortaggi;
- verdure;
- strumenti di alcuni mestieri.
Un’altra fantasia erotica particolarmente ricorrente nelle donne risulta essere quella di avere rapporti sessuali in posti affollati e pubblici come:
- ascensori;
- tram;
- bus.
Non sono disdegnate nemmeno le zone aperte come:
- il centro commerciale;
- le spiagge poco affollate;
- in mezzo al traffico.
Molte fantasie erotiche femminili, quindi, sembrano essere legate all’eccitazione sessuale dovute all’essere possibilmente scoperte “in flagrante”.
Tipologie di fantasie erotiche
Come già visto in precedenza le fantasie sessuali maschili e femminili, possono essere tanto consce quanto inconsce. A prescindere da questo, esse possono essere distinte in base a quello che è il loro contenuto, che può essere:
- esplicito;
- affettivo;
- oggettuale;
- simbolico.
Per quello che riguarda quelle a contenuto esplicito, in esse, generalmente, viene raffigurato un contenuto che si riesce a descrivere. In quello affettivo ci possono essere delle manifestazioni di affetto.
Invece il contenuto oggettuale è quello in cui si utilizzano dei feticci che attivano l’area esogena e infine per quello che riguarda il contenuto simbolico, essi si legano al potere seduttivo.
In ogni singolo soggetto le fantasie si possono attivare con modalità totalmente differenti, anche se lo scopo è sempre lo stesso. Non di rado esse si manifestano sotto forma di flash, quindi con delle immagini sessuali improvvise, che possono susseguirsi, senza per forza, seguire un filo logico.
Rari sono i casi in cui la sequenza è logica e strutturata, come se si fosse immaginato tutto l’atto sessuale. Ma le fantasie sessuali si possono classificare anche in base a quelli che sono i soggetti coinvolti.
Infatti si può lasciar lavorare la fantasie su persone completamente sconosciute, ma anche su chi si conosce, come un amicizia o un collega, ovvero, su persone intime, con cui si ha un elevato livello di confidenza.
Insomma, le fantasie sessuali sembrano essere un ramo in cui la mente è estremamente libera di lavorare. Con un notevole beneficio per il rapporto di coppia.
Differenza tra fantasie sessuali e perversione
Prima di proseguire vorremmo soffermarci per un piccolo chiarimento. Importante non confondere la perversione con la fantasia sessuale.
La differenza tra fantasia erotica e perversione sessuale non sembra ben compresa da ogni individuo. In effetti per la maggior parte della popolazione essi sembrano essere concepiti come sinonimi.
La fantasia erotica, diversamente dalla perversione sessuale, è principalmente legata all’immaginazione. Il soggetto che la elabora pensa a una determinata situazione a sfondo sessuale, quindi strettamente legata al pensiero che possa accadere, ma non alla messa in proprio.
Le persone che invece manifestano perversioni sessuali, invece, spesso non riescono ad avere rapporti sessuali che non prevedono la messa in pratica dell’impulso sessuale. Proprio per questo motivo sembra che possano addirittura a raggiungere l’orgasmo se non dedicandosi completamente alla messa in pratica della perversione sessuale.
Per queste persone, quindi, non basta immaginare di compiere un determinato atto sessuale. Ma devono assolutamente metterlo in pratica per poter ottenere soddisfazione e appagamento sessuale.
Le fantasie erotiche sono molto diffuse tra le donne
Alcuni studi specifici hanno evidenziato come le donne lascino maggiormente lavorare la fantasia, anche nei rapporti di coppia. Come abbiamo visto in precedenza, una delle loro maggiori fantasie erotiche riguarda il sesso a tre.
In merito sono stati fatti una serie di studi molti interessanti. Secondo alcune indagini, sembra che il sesso a tre che abbia come protagonisti due donne ed un uomo sia più diffuso di quello che prevede la presenza di due uomini ed una sola donna.
Questo perché pare che le donne, eterosessuali e bisessuali, siano più aperte a condividere questa fantasia erotica con una donna piuttosto che con un uomo. Questo vale ovviamente anche per gli uomini eterosessuali, che vivrebbero la fantasia erotica del sesso a tre con un altro uomo come semplice competizione piuttosto che divertimento.
Le fantasie erotiche che prevedono più donne, quindi, sembrano essere più richieste e praticate. La donna sembra essere più propensa a condividere determinate situazioni e fantasie, compreso il proprio partner, con un’altra donna.
Però, le donne hanno un certo pudore che le riguarda sempre e nonostante lavorino molto di fantasia, tendono poi a non dirlo. Quindi non sono molte le donne che poi decidono di mettere in atto la loro fantasia.
Fantasie sessuali delle donne
Nella vita sessuale, è importante che le coppie sperimentano diverse fantasie erotiche, sia per aumentare il livello di intimità e di fiducia sia per non cadere nella monotonia della vita sessuale. Sentirsi liberi di sperimentare sotto le lenzuola risulta essere importantissimo sia per la coppia sia per la propria persona.
Riuscire in questo permette di avere un certo appagamento sessuale che si ripercuote direttamente anche sulla sfera lavorativa e sociale della persona. Secondo diversi report, esistono diverse fantasie erotiche, comuni all’uomo e alla donna, che devono essere provate per aumentare l’intimità e il senso di unione della coppia.
Prima fra tutte risultano esserci i ruoli di sottomissione e dominazione. Questa particolare fantasia erotica presenta due ruoli che possono essere scambiati anche durante la sessione.
I due ruoli sono il dominatore, che prende il nome di master o mistress a seconda di chi sceglie di interpretarlo, e il sottomesso, ovvero lo slave. Durante questa sessione di gioco, i partner decidono che ruolo interpretare e, insieme, decidono le regole del gioco, valutando prima di iniziare, i limiti.
Può succedere che, preso dall’esaltazione, uno dei due partner scelga o obblighi l’altro partner a fare qualcosa che non lo fa sentire a suo agio, rovinando l’atmosfera creatasi. Per questo motivo, è utile creare una parola chiave da utilizzare all’occorrenza, pronunciando nel caso in cui il gioco dovesse spingersi oltre.
Un’altra fantasia erotica particolarmente in voga consiste nel guardare il proprio partner compiere atti sessuali con un’altra persona. Secondo alcune fonti, osservare il proprio partner essere toccato da qualcun altro dovrebbe riaccendere il desiderio, e non la gelosia, di possederlo, come è solito accadere agli inizi della frequentazione.
Fantasie sessuali femminili e maschili
Insomma, è chiaro che in merito a quelle che sono le fantasie erotiche, non bisognerebbe avere nessun tipo di preconcetto. Parlando con il partner è possibile che si scopra come, entrambe si possa nutrire la stessa curiosità nei confronti di una certa pratica sessuale.
Proprio per questo motivo, si sottolinea come, anche per quello che riguarda la fantasia sessuale, il dialogo è al primo posto. Le fantasie sessuali, se messe in atto, potrebbero dare maggiore intensità al rapporto di coppia.
Sicuramente parlandone i due componenti della coppia, si sentiranno molto più liberi. Riuscire a vivere la propria sessualità al meglio è un atto indispensabile per stare bene in coppia.
Sopprimere le proprie fantasie potrebbe essere estremamente controproducente, spingendo l’uomo o la donna a chiudersi in se stessi. Questo a lungo andare potrebbe essere deleterio sulla coppia, che non riesce a trovare il proprio appagamento.