Indice
Non tutti gli uomini sanno fino a che età cresce il pene e quali dimensioni può raggiungere. In questa guida, un po’ di chiarezza riguardo tutti questi interrogativi che attanagliano i soggetti di sesso maschile.
Le dimensioni del pene sono una cosa importantissima per moltissimi soggetti di sesso maschile, anche se in realtà molti uomini non sanno fino a che età cresce il pene e soprattutto quali sono le dimensioni che questo organo riesce a raggiungere una volta terminata la sua crescita. La lunghezza, così come anche la circonferenza del pene, viene considerata cruciale da parte di moltissimi uomini, specialmente nell’ambito della vita sessuale.
Erroneamente nel tempo la cultura occidentale ha diffuso l’idea che esista una vera e propria correlazione tra quelle che sono le dimensioni di un pene di un uomo e dei valori intrinseci della persona, come la sua mascolinità o la sua virilità. Moltissime persone, specialmente quelle meno acculturate, sono ancora convinte che la lunghezza del pene di un uomo influisca sulla sua fertilità, sulla sua forza e sul suo coraggio.
Proprio a causa di queste numerosissime credenze antiche, nel corso degli anni sono stati svolti moltissimi studi atti a comprendere quali sono le vere dimensioni del pene degli uomini e soprattutto fino a che età questo cresca. Oggi giorno, grazie a questi studi, è possibile stabilire con precisione fino a che età cresce il pene di un maschio.
Fino a che età e lunghezza cresce il pene
Il pene, così come anche tutte le altre parti del corpo di ogni essere umano, cresce fino ad una certa età, aumentando ovviamente non solo in lunghezza ma anche nella sua circonferenza. Purtroppo ci sono moltissimi uomini che ancora sono convinti che le dimensioni del loro pene non siano sufficienti a soddisfare le proprie partner.
Gli studi condotti nel corso del tempo hanno anche mostrato che in realtà la maggior parte dei soggetti intervistati non era a conoscenza di quali siano le vere dimensioni che un pene normale debba raggiungere una volta terminata la sua crescita. Ecco perché, prima di comprendere fino a che età cresce il pene, è interessante scoprire quali sono le dimensioni che in media raggiunge.
Quando si parla di dimensioni del pene bisogna fare una distinzione tra quella che è la dimensione di un pene flaccido e la dimensione di un pene eretto: c’è una grande differenza in lunghezza quando il pene è flaccido e quando invece è eretto. Ovviamente, questa grande differenza è da imputare al maggior afflusso di sangue che arriva al pene nel corso dell’eccitazione.
Peni che da flaccidi sembravano non raggiungere dimensioni importanti hanno stupito gli scienziati, in quanto nel corso dell’erezione erano in grado di raggiungere dimensioni davvero importanti.
Il pene: lunghezza, circonferenza e fino a che età cresce
Quando si effettua la dimensione del proprio organo genitale per capire se sta crescendo o no è dunque importantissimo ricordare che c’è differenza tra le sue dimensioni quando è flaccido e quando invece è eretto. Ovviamente, il pene di un uomo adulto non ha le stesse dimensioni di quello di un bambino, in quanto il pene cresce fino a un’età che vedremo in seguito.
Negli uomini adulti, quando flaccido, il pene raggiunge in media una lunghezza di nove centimetri ed una circonferenza di nove centimetri e mezzo. Ovviamente, le dimensioni del pene sono importanti specialmente nel momento del coito, quindi gli studiosi non danno una grande importanza a quelle che sono le dimensioni di questo organo quando è flaccido.
Un recente studio condotto su più di tremila uomini italiani ha addirittura evidenziato che la lunghezza media di un pene, quando viene stirato a mano, raggiunge addirittura i dodici centimetri e mezzo: ecco che quindi si conferma il fatto che le dimensioni del pene variano in base a diversi fattori.
Un altro studio del 2015 condotto su più di quindicimila uomini ha invece dimostrato che la lunghezza media di un pene in erezione è di circa 13 centimetri, mentre invece la circonferenza si aggira intorno agli 11,66 centimetri.
Come misurare il pene
Se ancora non si sa con precisioni quali sono le dimensioni del proprio pene, c’è un modo molto semplice per scoprirlo. Al fine di conoscere la dimensione del proprio pene è necessario prendere due misure, ovvero la lunghezza e la circonferenza.
La lunghezza deve essere misurata a partire dalla base fino ad arrivare al glande, mentre invece la circonferenza deve essere misurata con un metro da sarta giusto alla metà del corpo del pene. Ci sono diversi fattori che possono incidere nel corso della misurazione, come ad esempio lo stato di flaccidità: si è già visto che il pene diventa visibilmente più grande nel corso dell’erezione, in quanto arriva più sangue al suo interno.
Successivamente, anche l’età è un fattore importante: ovviamente, il pene di un bambino risulterà molto più piccolo rispetto a quello di un uomo adulto. Ecco perché è interessante scoprire fino a che età cresce il pene.
Infine, non bisogna ignorare anche la presenza di alcuni fattori ambientali, come ad esempio una lunga permanenza in acqua, il freddo oppure il caldo. Il pene è composto da muscoli che sono estremamente sensibili agli agenti ambientali, e quindi con il troppo caldo o il troppo freddo questi potrebbero contrarsi, riducendo la dimensione del pene.
Quando preoccuparsi delle proprie dimensioni
Moltissimi studi condotti nel orso del tempo hanno mostrato che la maggior parte degli uomini si preoccupa delle proprie dimensioni senza neanche sapere quali sono le reali dimensioni che un pene dovrebbe raggiungere. Ovviamente, un pene che si trova in un range simile a quelli menzionati in precedenza, è un pene dalle dimensioni normali.
Ci sono però dei casi in cui si può parlare a tutti gli effetti di micropene: questa è una condizione medica che colpisce, fortunatamente, pochissime persone in tutto il mondo. Tuttavia, si tratta di una malattia che compromette indubbiamente la vita di un uomo, in quanto porta a difficoltà nei rapporti sessuali, nella minzione ed anche nella fertilità.
Dunque, gli uomini che soffrono di micropene sono estremamente soggetti a problematiche come la depressione, causata ovviamente da una scarsa vita sessuale e problemi con il proprio partner. Ci sono due criteri per valutare la presenza di un micropene:
- il pene del bambino non supera il centimetro e mezzo quando flaccido;
- il pene dell’adulto non supera i sette centimetri nel corso dell’erezione.
Infomrazioni importanti
Una volta conosciute tutte queste interessantissime informazioni sul pene, come ad esempio le sue dimensioni medie oppure quando si deve parlare di micropene, è possibile finalmente capire fino a che età può crescere il pene. Il pene, così come le altre parti del corpo maschile, cresce in termini di lunghezza ed in termini di circonferenza fino al ventunesimo anno di età.
Tra gli uomini è ampiamente diffusa la convinzione che, con l’invecchiamento, il pene possa diventare più piccolo della dimensione che si è raggiunta in età adulta. Ovviamente, si tratta di una diceria infondata, in quanto, una volta raggiunta la sua dimensione finale nel corso del ventunesimo anno di vita, il pene non cambia più in termini di dimensioni e circonferenza.
Dunque, misurare il proprio pene prima di aver compiuto ventuno anni non è indicativo di quelle che saranno le proprie misure nel corso della propria vita. Per coloro che sono preoccupati, quindi, c’è ancora tempo per far crescere il proprio pene!