
Gel intimo lubrificante
Il gel lubrificante intimo viene utilizzato da moltissime donne, ed è in grado di idratare e lubrificare le mucose secche e/o sensibili. Il prodotto è ottimo per facilitare i rapporti sessuali e per donare una maggiore sensazione di piacere e comfort.
La sua formula studiata ed elaborata appositamente per questo tipo di problema, a base di aloe vera, calendula e acido ialuronico è in grado di migliorare l’intimità fin dalle prime applicazioni. Non unge, non macchia e non sporca, il prodotto può essere usato con i profilattici.
I gel possono essere classificati in base a diversi criteri, come ad esempio la solubilità e la base chimica (questo ovviamente dipende dall’utilizzo che si deve fare del prodotto), le proprietà secondarie, la base organica o naturale e l’utilizzo.
Come utilizzare il prodotto
La presenza di una così grande varierà di gel dipende proprio dal fatto che moltissime aziende vogliono soddisfare le numerose e diverse richieste dei consumatori. Innanzitutto, vengono prese in considerazione le superfici di contatto, le quali possono essere di genere diverso: c’è pelle su pelle, pelle su mucosa, silicone su mucosa e così via.
I più utilizzati in tutto il mondo sono quelli a base di acqua, idrosolubili o acquosi: inizialmente i gel contenevano solamente soluzioni di glicerina oppure etere di cellulosa. Al giorno d’oggi, invece, i gel a base di acqua contengono una grande varietà di eccipienti e di additivi, che sono ottimi per migliorare l’idratazione, l’uniformità e soprattutto la resistenza alla contaminazione di microbi.
È sconsigliato in caso di candida utilizzare quelli a base di glicerina perché potrebbe esserci un peggioramento dell’infezione. La viscosità del prodotto può essere regolata andando ad aggiungere acqua oppure concentrazione di cellulosa: insomma, possono essere facilmente personalizzati.
Quelli di tipo idrosolubile vengono assorbiti dalla pelle e quindi evaporano: si consiglia dunque di applicare saliva, altro gel o acqua al fine di riattivarli. Nel momento in cui il lubrificante si asciuga in modo totale, questo lascia un piccolo residuo secco: si consiglia dunque di lavare attentamente con acqua.
Esistono lubrificanti a base di acqua molto recenti che contengono anche prodotti che idratano la pelle in modo naturale, come ad esempio la carragenina: si tratta anche di prodotti che non risultano appiccicosi dopo l’applicazione.
Proprietà e caratteriscithe
Un’altra tipologia di gel è quella a base di silicone: questi prodotti contengono meno di quattro ingredienti e sono solitamente privi di acqua. I gel a base di silicone forniscono una sensazione molto diversa da quella a base di acqua: essi non vengono assorbiti dalla pelle e dalle mucose, e per questo sono più duraturi.
I gel a base di silicone vengono commercializzati in diverse versioni, in base alle qualità che hanno e alle prestazioni che svolgono: tuttavia, non tutti sono consigliati per il contatto con il lattice.
Informazioni aggiuntive
Applicare il prodotto nella zona interessata e massaggiare delicatamente fino al completo assorbimento. Attendere un paio di minuti per far agire il prodotto.
La confezione contiene un flacone da 30 ml di prodotto.