


Taurina: effetti sessuali di questo particolare aminoacido noto con il nome di ammino etansolfonico. Questa sostanza è stata isolata per la prima volta nel diciannovesimo secolo, a partire dalla bile di un toro. Ecco, quindi, svelata l’origine del suo nome.
All’interno dell’organismo umano, ricopre un ruolo importantissimo. È fondamentale per la sintesi degli acidi biliari ossia le sostanze che il fegato produce e che sono immagazzinate all’interno della bile. La loro funzione è quella di digerire grassi e vitamine liposolubili.
Proprio per queste sue caratteristiche, è considerato un amminoacido essenziale che il corpo umano è in grado di sintetizzare a partire da metionina e cisteina.
Inoltre, la taurina si trova in moltissimi alimenti di origine animale come pesce, carne, uova, frutti di mare e latticini per cui può essere assunta consumandoli.
Cos’è la taurina: effetti sessuali
Numerosi studi sono stati effettuati sulla taurina nel corso degli ultimi venti anni hanno permesso di comprendere come questa sostanza può essere utile per favorire la pressione sanguigna.
Possiamo dire che svolge un ruolo molto importante anche per combattere i radicali liberi, grazie alle sue proprietà antiossidanti. Inoltre, supporta numerosi processi fisiologici, quali:
- l’omeostasi del calcio e il mantenimento del suo equilibrio nell’organismo;
- il metabolismo lipidico;
- la protezione del muscolo cardiaco;
- il controllo della pressione alta, detta ipertensione;
- la regolazione del metabolismo degli zuccheri;
- la stabilizzazione della membrana cellulare;
- la regolazione della risposta immunitaria.
Le scoperte hanno dimostrato che può essere applicata in campo terapeutico come ottimo integratore alimentare. Ad esempio, la sua azione citoprotettiva contribuisce al mantenimento del benessere attraverso la modulazione neuronale, la regolazione osmotica e l’omeostasi del calcio.
Altre funzioni della taurina a beneficio dell’organismo
La combinazione di questi diversi meccanismi, probabilmente, è alla base dei miglioramenti che si sono registrati, quando si trattano alcune patologie ricorrendo all’uso della taurina. Tra questi si menzionano i disturbi del:
- sistema nervoso centrale;
- muscoli;
- sistema cardiocircolatorio;
- metabolismo.
Ci sono numerose malattie del sistema nervoso centrale come l’ictus, l’epilessia o la FXS che rispondono molto bene all’integrazione della taurina con le cure farmacologiche.
Questo discorso risulta valido anche nella cura di malattie del sistema cardiocircolatorio, come: aterosclerosi, aritmie, infarto o artrite.
A livello di patologie a carico del sistema cardiocircolatorio, la taurina sembra essere utile in caso di ipertensione, infarto, arteriosclerosi, artrite, diabete mellito, congestizia e insufficienza cardiaca.
Studi recenti su animali grassi dimostrano che la taurina aiuta a ridurre i livelli di colesterolo alto. Sembra sia in grado di aumentare quello che è il catabolismo del colesterolo, favorendo sia l’eliminazione di LDL che di VLDL attraverso la fuoriuscita degli acidi biliari.
Un altro studio ha dimostrato che la taurina ha contribuito alla riduzione dei trigliceridi nel sangue di alcuni studenti osservati in un periodo di analisi.
Effetti sessuali della taurina
La taurina viene inserita in molti integratori che possono offrire benefici per migliorare il rapporto sessuale. Proprio per questo motivo, se ne consiglia l’utilizzo prima di decidere di assumere dei medicinali per la disfunzione erettile che, invece, presentano molti effetti indesiderati.
Gli integratori a base di taurina sono in grado di migliorare l’erezione e la vita sessuale maschile dato che migliorano anche l’afflusso sanguigno verso il pene. In funzione di ciò, favorisce il mantenimento dell’erezione per un tempo più prolungato.
Inoltre, la taurina è un aminoacido che può aiutare a contrastare i problemi di infertilità maschile. il suo consumo su base regolare può aumentare il numero degli spermatozoi, portandoli anche ad essere molto più attivi, con un notevole effetto benefico sulla fertilità dello sperma.
Una serie di motivi, quindi, per cui a taurina è un’utile alleata per aumentare la libido e il desiderio sessuale.
La sua assunzione offre delle erezioni molto più soddisfacenti e durature, divenendo un vero e proprio elisir per il benessere di coppia. Virgostill non poteva che sceglierla come ingrediente essenziale della linea di integratori sessuali potenti.
Proprietà della Taurina
È scientificamente provato che i tessuti che sono maggiormente esposti ai danni dello stress ossidativo presentano una concentrazione di taurina maggiore rispetto a tutti gli altri tessuti.
Essendo un potente antiossidante, la taurina aiuta a contrastare quelli che sono gli agenti ossidanti dannosi.
Utilizzato come potente antiossidante e antinfiammatorio, grazie ad alcuni studi è stato verificato quanto possa essere d’aiuto nella prevenzione delle malattie croniche.
La taurina aiuta e preserva anche la salute del nostro cuore. Chi presenta un elevato quantitativo di questa sostanza sembra avere un rischio minore di sviluppare malattie cardiache.
Migliora le funzioni cardiovascolari e attenua quelli che sono i fattori di rischio per l’iperglicemia, l’ipercolesterolemia, l’iperomocisteinemia, ipertensione e il sovrappeso.
Sempre secondo quanto riportato da studi scientifici, essa è anche in grado di migliorare l’attività elettrica del cuore. In presenza di una carenza di taurina nei valori dell’organismo, sembra che si verifichi un aumento della pressione arteriosa.
Ma non è solo il cuore a trarre benefici dalla taurina. Essa è in grado di favorire, in maniera, indiretta l’eliminazione del colesterolo nella bile, andando ad offrire un netto miglioramento al metabolismo dei grassi.
Tra le molteplici funzioni della taurina, troviamo inoltre le seguenti:
- aiuta il fegato nelle sue funzionalità ;
- lavora al corretto funzionamento dei muscoli;
- evita le complicanze del diabete.
Il tutto è possibile solo nel caso in cui sia presente nel corpo nella quantità corretta, ovvero assumendo degli integratori alimentari che la contengono, laddove l’alimentazione non è sufficiente.
Taurina effetti collaterali
Un uso eccessivo di taurina, ossia oltre le dosi consigliate sulle confezioni o prescritte da uno specialista, può produrre controindicazioni come problemi di sonno, battito accelerato e irritabilità .
Si consiglia di non mischiare gli energy drink all’uso di integratori a base di Taurina e di non aggiungerli all’uso di integratori alimentari in quanto potrebbero creare reazioni indesiderate.
Ad oggi, non sono stati evidenziati effetti genotossici, cancerogeni o teratogeni legati al consumo di questo amminoacido sotto forma di integratore alimentare.
In particolare, se ci riferiamo a un uso giornaliero che va dai 3 ai 6 grammi, ciò non sembra mostrare effetti collaterali importanti.
Per quanto riguarda le interazioni con altri farmaci o integratori, gli studi di laboratorio non hanno riscontrato alcuna interazione con nessun farmaco.
Prima di prendere la Taurina, chiedi al tuo medico se è adatta a te e alla tua condizione fisica e psicologica.
Per migliorare le proprie prestazioni, si consiglia di assumere una compressa dell’integratore sessuale potente Virgostill prima dell’amplesso.