Lo zinco è naturalmente presente all’interno del corpo umano tanto che nelle donne è addirittura più alto del ferro.

Benefici dello Zinco
Utile nello sviluppo dell'organismo
Favorisce le funzioni cerebrali
Lo zinco è davvero necessario per la salute dell’uomo, infatti, l’organismo umano ne contiene abbastanza da essere indispensabile per la funzione di molti organi. Le maggiori concentrazioni si hanno nella prostata e negli occhi, nei muscoli, nelle articolazioni, nel cervello, nelle ossa, nei reni e nel fegato.
zinco-30

Lo zinco per erezione è indispensabile nell’organismo, in special modo maschile. È necessario per la produzione di sperma e per il corretto funzionamento delle ghiandole prostatiche.

Lo zinco è tra i rimedi naturali che possono migliorare la produzione di testosterone, un importante ormone sessuale maschile.

Risulta quindi indispensabile per i soggetti di genere maschile l’integrazione di zinco in quantità sufficiente, in particolare durante la fase di sviluppo.

Una curiosità in più sullo zinco che forse non sapevi! È un elemento di transizione: significa che allo stato metallico si mostra di colore grigio argenteo molto lucente, con leggere sfumature azzurre. A temperatura ambiente, invece, si presenta in maniera solida.

A cosa serve lo zinco

Questo minerale si trova in alcune cellule del corpo umano. Ecco perché la sua presenza si rivela di fondamentale importanza e perché bisogna cercare di assumerlo con una sana alimentazione.

Quando questa non basta, è utile ricorrere agli integratori alimentari naturali per non farsi mancare questa fonte di energia estremamente importante.

Innanzitutto, questo minerale va a sostegno del sistema immunitario. Esso, infatti, aiuta l’organismo a contrastare l’effetto sia dei batteri che dei virus.

Inoltre, è indispensabile per la sintesi proteica e per la produzione del DNA. Motivo per cui è spesso consigliato anche alle donne in stato di gravidanza, per la corretta crescita del loro bambino.

Questo minerale non deve mancare durante l’infanzia e l’adolescenza in quanto favorisce il corretto sviluppo dell’organismo.

Molto efficace per favorire la guarigione delle ferite, per il corretto funzionamento sia del gusto che dell’olfatto.

Proprietà dello zinco

Tra le innumerevoli proprietà dello zinco possiamo riassumere queste tre:

Offre un notevole contributo contro i radicali liberi, previene la comparsa di cellule cancerogene, migliora le funzioni cognitive e l’umore. Coadiuva il funzionamento degli ormoni come quelli della tiroide e dello sviluppo sessuale.

Tra le altre cose, influenza in modo positivo le prestazioni sessuali e la fertilità. Ecco perché viene chiamato anche zinco per erezione!

Nella donna esso offre benefici all’ovulazione mentre negli uomini mantiene costante il livello di testosterone. Una sua carenza potrebbe essere causa di una conta ridotta degli spermatozoi e quindi di infertilità.

L’apparato femminile riceve da questo minerale effetti positivi per l’ovulazione e il ciclo mestruale. Per gli organi di riproduzione maschile invece contribuisce al mantenimento degli ottimali livelli di testosterone nel sangue.

Lo zinco risulta essere un elemento chiave nella costruzione di enzimi, acidi nucleici e proteine. Inoltre, questo minerale si occupa delle corrette funzioni cerebrali, in particolare quella cognitiva e tutela le cellule dallo stress ossidativo. È un valido supporto per la capacità visiva.

Lo zinco è risulta essere un valido alleato per la salute della pelle. Elemento chiave nei processi di cicatrizzazione e guarigione delle ferite, è fautore della produzione di un amminoacido chiamato collagene.

Inoltre, lo zinco interviene anche nella corretta formazione e supporto di ossa, unghie e capelli.

Benefici dello zinco sull’organismo

Presenta numerose proprietà estremamente benefiche per l’organismo umano. Per questo motivo esistono diversi integratori alimentari a base di zinco.

L’organismo non lo produce naturalmente, ed è possibile, infatti, assimilare tramite diverse tipologie di alimenti o, appunto, tramite integratori alimentari.

A questo minerale sono riconosciute diverse proprietà, tra le quali: antibatterica, antivirale, antiprurito, filtro solare, deodorante.

Queste proprietà riguardano, però, un uso esterno. Sono disponibili, infatti, diverse lozioni, pomate e spray che contengono lo zinco.

Per quanto riguarda le proprietà che interessano il funzionamento dell’organismo interno, possiamo trovare: antiossidante, antivirale, antidiarroico, antidepressivo.

Risulta essere efficiente anche per ridurre i sintomi derivati da una gastroenterite infettiva. Questo minerale viene spesso utilizzato anche per aumentare le difese immunitarie, e proteggere così l’organismo soprattutto dai virus stagionali.

Questo minerale possiede anche notevoli proprietà nella regolarizzazione ormonale, importantissima negli individui giovani che si ritrovano ad affrontare la pubertà.

Sintomi di carenza di zinco

Ci sono poi alcuni casi di carenza di zinco. La prima causa è certamente un malassorbimento da parte dell’organismo e può essere causato ad esempio dall’alcolismo.

I sintomi e le conseguenze sono generalmente osservabili con un indebolimento di ossa, capelli, pelle e unghie. Generalmente, si consiglia un’assunzione giornaliera per gli adulti di circa 4 mg.

Lo zinco è davvero un elemento che si può trovare ovunque nell’organismo umano: ossa, denti e unghie, nella pelle, nel fegato, nei muscoli e nei capelli.

I sintomi legati alla carenza di zinco sono relativi a disturbi fisici che possono essere facilmente identificati, e possono essere:

Quest’ultimo disturbo consiste in uno scorretto funzionamento di ovaie e testicoli. Se si verifica durante il periodo della gravidanza o della crescita dell’individuo, ovvero durante la pubertà, può dare origine a nanismo, rallentamento dello sviluppo o ritardata maturità sessuale.

La carenza di zinco è presta abbastanza preoccupazione soprattutto per gli individui di sesso maschile poiché potrebbe concorrere alle cause che portano alla disfunzione erettile.

L’apporto di zinco nei bambini

Lo zinco è un elemento che già si trova nell’organismo umano. È, certamente, un micronutriente e la quantità nel corpo umano non è altissima ma si necessita l’assunzione tramite l’alimentazione o l’utilizzo di integratori alimentari.

Come abbiamo visto, ha un’azione indispensabile per molte funzioni dell’organismo. Si stima che intervenga in circa 300 processi dell’organismo umano. Il numero si incrementa negli individui in età prepuberale e nei bambini.

Per questo motivo, risulta necessario avere il livello di zinco sempre equilibrato nei bambini e negli adolescenti.

Questo si percepisce già solo dal fatto che i livelli di zinco sono molto alti nel colostro e nel latte materno. Infatti, pare che un neonato abbia bisogno di almeno 3 mg di zinco al giorno, fino al compimento di un anno.

Il quantitativo, invece, per un soggetto nell’età della crescita aumenta esponenzialmente fino a toccare il picco massimo durante l’adolescenza.

Un adolescente di genere maschile avrà necessità di almeno 12 mg di zinco al giorno, mentre un adolescente di sesso femminile avrà bisogno di 9 mg al giorno.

Questo perché il minerale è necessario per il corretto sviluppo e formazione delle ghiandole prostatiche, responsabile della produzione degli spermatozoi.

L’uso di questo minerale è consigliato anche per tutelare i più piccoli dalle influenze stagionali. Va a supportare le difese immunitarie, alzandole notevolmente.

Integratori a base di zinco per erezione

È un minerale fondamentale per il corretto funzionamento dell’insulina all’interno dell’organismo. Oltre a questo è in grado di influenzare anche la produzione di vari ormoni.

Proprio questa sua funzionalità lo rende un minerale collegato in maniera evidente alla sera sessuale. Un complesso enzimatico che stimola sia gli ormoni sessuali che quelli della crescita.

Nei soggetti di sesso maschile, la presenza di questo minerale è indispensabile per la produzione dello sperma. Una carenza potrebbe essere causa di una netta diminuzione degli spermatozoi nel seme.

La sua associazione alla vitamina B6 permette di avere la quantità giusta di testosterone nel sangue con un netto aumento del desiderio sessuale.

Occorre però sottolineare come, la presenza della giusta quantità di zinco nei soggetti di sesso femminile, sia in grado di predisporre in maniera migliore all’attività sessuale.

Proprio per questo motivo, una carenza di zinco può essere causa di un calo della libido.

Consigliato anche il consumo di alcuni alimenti che sono detti afrodisiaci. Ad esempio, le ostriche che sembrano essere in grado di stimolare le pulsioni libidiche, le fragole e il cioccolato.

Quali sono gli alimenti ricchi di zinco per stimolare l’erezione

In linea di massima, è possibile affermare che la giusta quantità di zinco, la si ottiene in maniera semplice seguendo una sana e corretta alimentazione.

Ma non introdurre alimenti ricchi di zinco in maniera sufficiente, può essere causa di carenza e quindi del bisogno di integrazione. Sono alimenti ricchi di zinco:

Occorre sottolineare che la quantità di zinco per erezione presente negli alimenti vegetali è di gran lunga minore rispetto a quelli di origine animale.

Questo perché la sua presenza dipende molto dalla disponibilità e dalla concentrazione del minerale all’interno del terreno su cui gli alimenti vengono coltivati.

Inoltre, i fitati e le fibre dei vegetali ne limitano notevolmente l’assorbimento. Si consiglia, perciò, di abbinare il consumo di questi alimenti come dei cibi fermentati in grado di aumentarne la biodisponibilità.

Effetti collaterali dello zinco

Un’integrazione di zinco superiore alla posologia consigliata di 4 grammi, è possibile che dia luogo a disturbi come la nausea, la letargia e l’atassia.

Per questo motivo, l’uso dello zinco come integratore alimentare deve essere controllato e, in alcuni casi, deve essere seguito da un medico.

Gli effetti collaterali dovuti ad un sovradosaggio di zinco per erezione possono, inoltre, provocare: vomito, nausea, capogiri, vertigini, perdita dell’olfatto e ossidazione della cute.

Per questo motivo, è importante leggere gli ingredienti riportati sulle confezioni dei prodotti Virsgostill e chiedere un consulto medico prima di utilizzarli..

Scopri l’integratore per erezione a marchio Virgostill per dare più vigore ai tuoi rapporti sessuali.