Come è ben noto, il mondo dei rapporti tra uomo e donna è molto vasto, e non basterebbero tutti i libri del mondo per contenere tutte le varie sfaccettature che lo compone. Insieme alle preferenze sessuali, le diverse tipologie di perversioni, i vari feticismi esistenti e tutte le pratiche che compongono gli atti sessuali, degno di nota è l’elevata possibilità di scelta per quanto riguarda le posizioni sessuali.
Esse, infatti, fanno parte delle preferenze personali di ogni individuo, e l’argomento è talmente importante che esistono diversi libri, antichi e moderni, che spiegano ogni tipologia di posizione sessuale esistente, come praticarla e come trarne il massimo piacere sessuale da esse.
Cosa si intende per posizioni sessuali
Per posizioni sessuali si intendono tutte le posizioni che possono essere adottate durante i rapporti sessuali, insieme ai diversi modi con cui è possibile praticare un rapporto sessuale traendone il massimo dell’appagamento. Esistono diverse tipologie di posizioni sessuali, particolarmente praticate e non, che i partner praticano insieme in base ai propri gusti sessuali.
L’atto sessuale, generalmente, consiste nella penetrazione di uno dei genitali del partner all’interno di quelli dell’altro, ma non tutte le posizioni sessuali possono comprenderla. Alcune posizioni sessuali, insieme a determinate pratiche, non prevedono questo tipo di azione. Il piacere provato, insieme al senso di appagamento, però, sono talmente intensi che alcune volte superano il senso di eccitazione e desiderio scaturito da una posizione sessuale che prevede la penetrazione.
In base alla tipologia di rapporto sessuale, esistono una serie infinita di posizioni, che mirano ad amplificarne il piacere. Provare diverse posizioni sessuali fra partner può essere un buon esercizio per la coppia, in quanto è possibile sia aumentare il livello di intimità e di intesa fra i due partecipanti, ma è anche utilissimo per evitare che i rapporti sessuali nella coppia diventino monotoni e noiosi.
Per iniziare a cimentarsi nell’impresa, è possibile seguire i consigli di giornali, libri e riviste che trattano l’argomento, andare di fantasia oppure provare a ripetere le posizioni sessuali suggerite nei video pornografici. I metodi per cimentarsi nell’impresa, quindi, sono molti, ma la regola fondamentale prima di iniziare a sperimentare resta solo una: divertirsi e non compiere nessuna azione che possa, in qualche modo, creare disagio o imbarazzo nell’altro partecipante.
Le origini
Come annunciato, la storia delle posizioni sessuali è antica quanto lo è il mondo. Esistono, infatti, diversi manoscritti, pergamene e graffiti appartenenti a popolazioni molto antiche in cui vengono illustrate diverse posizioni sessuali, insieme a piccole scritture di descrizione o piccoli sonetti dedicati all’argomento.
Le popolazioni greche e romane, che vivevano una sessualità libera, ben lontana dai tabù moderni, aveva l’uso di adornare porcellane, piatti e vasi con scene di rapporti sessuali miste a scena di guerra. Basti considerare che uno tra i manuali sessuali più famosi e maggiormente studiati, nel corso dei secoli fino ad oggi, è il testo indiano Kamasutra che si stima sia stato scritto intorno al al II-III secolo.
Il Kamasutra elenca e descrive accuratamente diverse posizioni sessuali che è possibile assumere e sperimentare durante i rapporti sessuali con il proprio partner. Oltre a questo testo indiano, esistono anche altri testi che avevano come obbiettivo l’esaminazione e la spiegazione di quali siano le migliori tecniche per avere rapporti e quali siano le migliori posizioni sessuali.
Tra questi possiamo citare l’Ananga Ranga o Kamaldeep Lava, che viene tradotto in italiano come “La barca nel mare dell’amore”, risalente al XV secolo, oppure il Koka Sastra, ovvero “Segreti d’amore” risalente al XII secolo e il testo arabo quattrocentesco Il giardino profumato. Per quanto riguarda la letteratura d’Europa, invece, il testo europeo più antico riguardante le diverse posizioni sessuali è il libro medioevale di origine catalana del XV secolo intitolato Speculum al foderi, ovvero “Lo specchio del coito”.
Le posizioni sessuali preferite e la psicologia
Diverse ricerche scientifiche e psicologiche sull’argomento hanno dimostrato che esiste un legame molto forte tra le posizioni sessuali preferite di una persona e la sua psicologia. Secondo queste ricerche, fare l’ampre, insieme al dormire, è considerata la cosa più intima che può esser fatta con una persona.
Le persone coinvolte nella ricerca hanno analizzato le posizioni sessuali preferite da una determinata quantità di uomini e donne, insieme alle loro attitudini sociali e personali. Da questo incrocio è emerso che alla preferenza di alcune posizioni sessuali si collegano direttamente alcuni tratti comuni.
Gli uomini a cui piace la posizione del Missionario, per esempio, tendono a scegliere di avere il controllo della situazione, ma in modo da andare sul sicuro, dimostrando così di essere insicuri sulla propria sessualità. Per quanto riguarda le donne, invece, quelle che preferiscono la posizione del missionario, risultano essere molto impegnate e nell’intimità cercano semplicemente piacere e relax.
Sempre secondo questa ricerca, quindi per la psicologia, un uomo che preferisce le posizioni sessuali durante le quali si trova a stare sotto è un uomo cui piace essere dominato dalla donna, che può rappresentare una richiesta di sottomissione anche nella vita reale.
Secondo la psicologia, inoltre, si tratta anche un uomo che presta particolare attenzione al piacere della partner, e che quindi le lascia il comando della situazione affinché lei provi piacere per prima durante il rapporto. Per quanto riguarda le donne, invece, quelle che preferiscono stare sopra durante l’atto sessuale potrebbero essere effettivamente dominanti, nella vita di tutti i giorni ma anche nella coppia e, probabilmente, molto sicure di sé e della propria sessualità.
Le posizioni più semplici
Per diverse persone, cimentarsi nella pratica di posizioni sessuali nuove può essere un problema, creare disagio e non sentirsi all’altezza della situazione. Fortunatamente, il mondo dei rapporti è pieno di posizioni sessuali, anche semplici, per invogliare le persone ad approcciarsi nuovamente al mondo del sesso, aumentando così anche l’autostima e il livello di complicità con il proprio partner.
La posizione sessuale più semplice e pratica risulta essere la posizione del missionario. Per molte persone questa posizione risulta essere estremamente noiosa, ma di fatto risulta essere una delle posizioni più semplici e soddisfacenti. In questa posizione, lei è sdraiata supina, mentre lui è sdraiato su di lei. Questa posizione permette di acquisire pratica, controllo e di sperimentare, aggiungendo magari oggetti come manette, nastri e corde.
Un’altra posizione sessuale relativamente facile è quella che prende il nome di Smorzacandela, o Cowgirl. Questa posizione è il contrario del missionario, in quanto a stare sotto è lui mentre lei è posizionata sopra. Lui può stare sdraiato e lei guarda di fronte oppure, in base a diverse varianti, può dargli le spalle.
Un’altra posizione molto facile, ma anche molto intima è quella del cucchiaio. Viene considerata la posizione degli innamorati, perché permette anche di dormire abbracciati. Entrambi i partner sono sdraiati, lui è dietro di lei, lei deve trovare l’angolazione giusta della schiena.
Le posizioni più complesse
Come abbiamo visto, esistono posizioni sessuali facili, che possono essere praticate da chiunque, ma anche posizioni più difficili e bizzarre, che richiedono un po’ di allenamento fisico per essere eseguite correttamente. Le posizioni sessuali più difficili possono essere trovate all’interno della raccolta del Kamasutra, libro indiano dell’eros e dell’amore.
Tra queste, non possiamo non citare quella che prende il nome di “posizione del dondolo”. Questa posizione risulta essere particolarmente insolita e decisamente acrobatica, adatta a chi dispone di una panca, di un tavolo robusto o di un qualsiasi mobile su cui sia possibile stendersi entrambi. In questa posizione lui è seduto sulla schiena, lei è seduta stando in ginocchio. Una volta raggiunta la penetrazione, la donna deve semplicemente dondolare lentamente.
Un’altra posizione decisamente bizzarra è la “posizione della carriola”. Per fare la posizione della carriola entrambi i partner dovrebbero avere braccia e addome ben allenati. Questa posizione, infatti, sembra sfidare la forza di gravità, ma sembra anche una gara di resistenza fisica piuttosto che una posizione sessuale da cui trarre piacere. Un’altra posizione insolita del Kamasutra è quella che prende il nome di “posizione della cassettiera”.
In questa posizione è necessario utilizzare una cassettiera, o un letto, o comò o qualsiasi mobile che abbia una certa stabilità, per aggrapparsi ad esso. In questo caso, la partner donna dovrò puntare i piedi in avanti, consentendo al partner di prenderla da dietro, sollevandole una gamba. Basteranno piccoli movimenti oscillatori per produrre piacere per entrambi.
Come già detto, le posizioni sessuali preferite possono variare da persona a persona. Esiste, però, una classifica riguardante le posizioni sessuali più praticate.
Questa classifica viene aggiornata ogni anno perché, appunto, il mondo dei rapporti è molto ampio e sono disponibili sempre più posizioni sessuali ogni giorno. Attualmente in cima alla lista troviamo la posizione del Doggy Style, ovvero quella da dietro, la posizione del Missionario, la posizione dell’Amazzone, la posizione del Dondolo, la posizione dello Smorzacandela e, infine, la posizione del 69.