Se sei alla ricerca di consigli su come mantenere l’erezione dopo essere venuto, sei nel posto giusto. Questo articolo ti guiderà attraverso alcune strategie e suggerimenti efficaci per migliorare la tua vita sessuale e mantenere l’erezione anche dopo l’orgasmo.
La soddisfazione sessuale è importante per la salute e il benessere di una persona e questi consigli ti aiuteranno a raggiungere un livello superiore di intimità e piacere.
L’erezione è fondamentale per il sesso soddisfacente. Capire il suo ruolo è il primo passo verso la soluzione.
Per questo motivo, ti daremo anche le informazioni base sul funzionamento dell’erezione e sui meccanismi che la mettono in modo. Al giorno d’oggi, nonostante internet e le tante fonti di informazione, gli uomini e le donne sono ancora inesperti su certi argomenti.
Molta della colpa, è sicuramente da attribuire alla scuola e alle altre istituzioni. Queste, infatti, specialmente in Italia, si sono rivelate ancora molto indietro su queste tematiche.
Soprattutto rispetto ad altri Paesi, ad esempio quelli scandinavi, l’Italia è ancora parecchio arretrata.
Ma per fortuna, c’è internet e con le giuste ricerche, si possono trovare valide informazioni su questo e altri argomenti.
Come mantenere l’erezione dopo essere venuto: come funziona
Quando si affrontano gli aspetti dell’erezione, bisogna partire dall’analisi di un fenomeno fisiologico.
Partiamo dalla domanda base: che cos’è, scientificamente, un’erezione.
Si tratta di un riflesso spinale che causa l’aumento delle dimensioni e anche del turgore del pene.
È un fenomeno che avviene quando l’uomo è eccitato a causa di stimoli di natura diversa. Molti si chiedono anche cos’è un orgasmo maschile dal punto di vista fisico. Questo è il risultato di un’interazione tra diversi elementi del corpo umano.
Nel corso dell’erezione sono molti i fattori che intervengono. Ci sono quelli ormonali, nervosi, vascolari, psicologici e anche dipendenti dall’apparato genitale e urinario.
Per capire bene come funziona l’erezione, bisogna partire dal sistema nervoso autonomo. Da questo punto di vista, l’erezione è totalmente involontaria. È, infatti, causata dall’attivazione tattile dei recettori che si trovano sul glande o in altre zone erogene.
Gli stimoli che provengono dal glande, vengono poi trasferiti in particolari centri di controllo spino sacrali. Questi hanno il compito di elaborarli e di scatenare degli eventi biochimici che causano l’erezione.
Ci sono altri centri spinali che si trovano più in alto che raccolgono dei segnali che provengono dalla vista, dall’olfatto, dall’udito e dalla mente.
L’insieme di tutti questi impulsi, causa una risposta all’interno dei centri di controllo spinali. Quando i segnali eccitatori hanno la meglio, vengono inibite le afferenze simpatiche che causano la vasocostrizione delle arterie peniene.
Perché l’erezione diminuisce dopo l’orgasmo
L’erezione diminuisce dopo l’orgasmo a causa di una serie di processi fisiologici che si verificano nel corpo di un uomo durante e dopo il climax sessuale.
Questo fenomeno è noto come “periodo refrattario”, ed è una parte normale della risposta sessuale maschile. Ecco alcune delle ragioni principali per cui ciò accade:
- eiaculazione e rilascio di neurotrasmettitori, durante l’orgasmo, avviene l’eiaculazione, che comporta il rilascio di neurotrasmettitori come la dopamina e la serotonina. Questi neurotrasmettitori sono responsabili del piacere e della sensazione di soddisfazione dopo l’orgasmo. Tuttavia, il loro rilascio può anche causare una temporanea diminuzione del desiderio sessuale e della capacità di mantenere l’erezione;
- contrazione muscolare, i muscoli pelvici si contraggono ritmicamente prima e durante l’orgasmo. Questo può influenzare la capacità del pene di rimanere eretto, poiché il flusso sanguigno necessario per mantenere l’erezione, può essere ostacolato dalle contrazioni muscolari;
- stanchezza fisica, l’orgasmo può essere fisicamente impegnativo, specialmente se è accompagnato da un’intensa attività sessuale. La stanchezza muscolare e generale può contribuire alla diminuzione dell’erezione;
- rilascio di ossitocina, dopo l’orgasmo, il corpo rilascia l’ossitocina, un ormone legato ai legami affettivi e alla sensazione di vicinanza emotiva. Questo ormone può indurre una sensazione di rilassamento, ma può anche influire sulla capacità di mantenere l’erezione.
È importante sottolineare che il periodo refrattario è variabile da persona a persona. Alcuni uomini possono recuperare l’erezione più rapidamente di altri, mentre per alcuni può richiedere più tempo. Inoltre, l’età, lo stato di salute generale e il livello di eccitazione sessuale possono influire sulla durata del periodo refrattario.
A ogni modo, è normale che l’erezione diminuisca dopo l’orgasmo. Non significa soffrire di disfunzione erettile e non è un campanello di allarme per correre da un urologo o andrologo.
Tuttavia, se questo può migliorare la propria condizione psicologica verso questo problema, è meglio chiedere un consulto.
Consigli su come mantenere l’erezione dopo essere venuti
Ecco una serie di consigli pratici che puoi seguire per prolungare il piacere dell’erezione e la durate dei rapporti sessuali o durante la masturbazione.
Potrebbe essere utile per molti uomini, cambiare stile di vita in presenza soprattutto di problemi di natura psicologica.
Dopo un rapporto, è noto che gli ormoni sessuali calano. Può aiutare, per un uomo, conoscere al meglio il funzionamento del proprio corpo. Questo, è molto utile per stabilire di non avere alcun tipo di problema.
Come vedremo, sono tanti gli aspetti che si possono curare per avere una sana vita sessuale, ma non solo. Si tratta, infatti, di consigli utili che porteranno, se seguiti, a benefici in ogni aspetto sulla salute mentale e fisica.
Alimentazione e Nutrizione
Tra i rimedi naturali per avere un’erezione anche dopo l’orgasmo, ci sono gli alimenti afrodisiaci.
Si tratta di alimenti che hanno odori particolari, colori accesi e un bell’aspetto. Questi cibi sono in grado di stimolare i recettori sessuali, favorendo l’eccitazione e di conseguenza anche l’erezione. Tra questi è possibile menzionare tanti tipi di pesce azzurro come:
- merluzzo;
- crostacei;
- ostriche;
- caviale.
Molto utili, anche tutti alimenti ricchi di iodio, fosforo, zinco e arginina, che è un potente vasodilatatore. Il cioccolato è un altro afrodisiaco come il curry, la liquirizia, le nocciole, l’olio di oliva e la maca peruviana. Molte spezie come zafferano, ginseng, anice, noce moscata sono molto stimolanti.
Tra di esse troviamo anche il vino rosso, il tartufo, il potassio, il tè, il mate, il caffè.
Impossibile non citare, tra gli alimenti che maggiormento fanno bene all’attività sessuale, il peperoncino. Questo è ritenuto, a giusta ragione e da sempre, uno dei più potenti afrodisiaci naturali.
Esercizio fisico
L’attività fisica regolare può aumentare la circolazione sanguigna e migliorare l’erezione. È, inoltre, un ottimo metodo per imparare a gestire lo stress. Migliora l’afflusso di sangue al pene, la respirazione e, in generale, la salute fisica.
Quando si parla di esercizio fisico, non ci si riferisce, per forza, a un’attività pesante. Infatti, per migliorare la propria forma non è necessario iscriversi in palestra e sottoporsi a chissà quali allenamenti.
Può essere utile, infatti, iniziare con delle attività leggere. Parliamo di piccole corse, passeggiate a piedi o in bici. Già con un’attività costante di 30 minuti al giorno, è possibile vedere dei grandi miglioramenti nello stato di salute fisica e mentale.
Rimedi naturali
Alcune erbe e integratori possono aiutare a migliorare l’erezione. Una soluzione efficace per avere erezioni vigorose e prolungate che arriva dalla natura. Molte piante hanno dei principi attivi in grado di stimolare il livello di testosterone.
Con ingredienti selezionati e naturali, Virgostill ha creato una crema per erezione in grado di riaccendere il piacere.
Ma non solo! Grazie a queste valide alternative ai farmaci, gli uomini e le donne possono ritrovare vigore e voglia sotto le coperte.
Basterà una semplice ricerca, per trovare i migliori rimedi naturali per queste situazioni. Ti consigliamo, in caso di patologie o problemi di salute, di farti consigliare, comunque, da uno specialista.
Il ruolo dei preliminari
I preliminari sono più importanti di quel che si crede e possono sia aiutare a mantenere l’erezione dopo essere venuto, sia a prolungare il piacere sessuale. Anche il sesso tantrico è un ottimo stimolo in tal senso.
I preliminari non hanno mai perso di importanza per quanto riguarda i rapporti. Passano le mode e le modalità, ma prima di una penetrazione è sempre necessario stimolare la voglia del partner.
Ci sono alcune coppie che, addirittura, preferiscono i preliminari al vero e proprio rapporto.
La verità, sta nel mezzo! Si tratta di discorsi molto soggettivi, ma è fuori discussioni che gli atti prima del rapporto, siano molto utili.
Come mantenere l’erezione dopo essere venuto: usare il giusto condom
Un condom può essere un alleato prezioso per mantenere un’erezione durante il sesso e migliorare le prestazioni sessuali.
Sbagliare la scelta del preservativo, infatti, si può rivelare una tragedia. Se questo è troppo grande, infatti, c’è il rischio di una fuoriuscita dello sperma. Se, al contrario, è troppo piccolo, può diventare un vero e proprio problema nella gestione del rapporto e dell’erezione.
La scelta del preservativo giusto, si può fare solo attraverso le prove e l’esperienza. Una volta trovato quello giusto, difficilmente verrà cambiato!
Se il tuo scopo è sapere come mantenere l’erezione dopo essere venuto, leggi il nostro ultimo consiglio.
Il Metodo del “Start-Stop”
Il Metodo del “Start-Stop” è una tecnica utilizzata per prolungare l’erezione e ritardare l’orgasmo durante il rapporto sessuale. Questo metodo è molto utile per gli uomini che desiderano migliorare il controllo sulla loro risposta sessuale e godere di sessioni sessuali più lunghe e soddisfacenti.
Ecco come funziona!
Per prima cosa, inizia il rapporto sessuale con il tuo partner come faresti normalmente, concentrandoti sulle sensazioni fisiche e sull’eccitazione sessuale.
Quando ti avvicini all’orgasmo e senti che stai per eiaculare, interrompi completamente l’azione sessuale. Questo può includere la penetrazione o qualsiasi altra forma di stimolazione sessuale. Mentre hai sospeso l’azione, prenditi un momento per rilassarti e concentrarti sulla tua respirazione. Respira profondamente e lentamente per calmare l’ansia e ridurre l’accumulo di tensione sessuale.
Dopo un breve periodo di pausa, riprendi l’azione sessuale. Puoi farlo gradualmente, ritornando alle coccole, ai baci e alle carezze, prima di passare nuovamente alla penetrazione o a qualsiasi altra forma di stimolazione sessuale.
Continua a praticare questa tecnica durante il rapporto sessuale, sospendendo l’azione ogni volta che ti avvicini all’orgasmo e riprendendo quando ti senti sotto controllo. Puoi ripetere questo ciclo più volte durante la sessione sessuale.
Il Metodo del “Start-Stop” è efficace perché ti permette di riconoscere e gestire meglio le tue sensazioni sessuali.
Ti dà il controllo sulla tua risposta sessuale e ti aiuta a ritardare l’orgasmo. Con la pratica regolare, molte persone riescono a prolungare notevolmente il tempo che trascorrono durante il rapporto sessuale prima di raggiungere l’orgasmo.
È importante notare che questa tecnica richiede pratica e comunicazione aperta con il tuo partner. Inoltre, è utile per le coppie che desiderano migliorare la loro intimità sessuale e sperimentare sessioni sessuali più lunghe e appaganti.
Dopo tutti questi consigli, se vuoi approfondire come prolungare l’erezione dopo essere venuto, puoi leggere anche il nostro articolo su come mantenere l’erezione.