masturbazione femminile

La masturbazione femminile è una parte fondamentale e completamente naturale della vita di ogni donna. Il sesso, infatti, non può e non deve limitarsi alla vita di coppia e alle esperienze con il proprio partner.

A partire dall’adolescenza, sia ragazze sia ragazzi iniziano a esplorare il proprio corpo. Per quanto una parte della nostra cultura tenda a reprimere certi istinti, si tratta comunque di assolvere anche ad alcuni istinti naturali.

Esistono molte tecniche per quello che riguarda l’autoerotismo della donna e in questo articolo ti forniremo un piccola guida alla masturbazione femminile.

Se stai leggendo questo articolo è quasi sicuramente perché vuoi ampliare la tua conoscenza su questo argomento. Non esiste un solo metodo per raggiungere l’orgasmo da sole, ma quello che è certo è che l’autoerotismo può far bene al corpo e alla mente.

Molte donne sottovalutano l’importanza di prendersi cura di sé stesse anche sotto questo punto di vista. Per questo motivo, ti daremo degli ottimi consigli su come praticare la masturbazione femminile e raggiungere l’orgasmo.

Si tratta soltanto di suggerimenti che ti invitiamo a fare tuoi e a utilizzare nella massima libertà.

5 Metodi di masturbazione femminile

Non esiste un solo metodo per la masturbazione delle donne. Infatti, a differenza di quello maschile, l’autoerotismo femminile è sicuramente un argomento più vasto e interessante.

Nel corso di questa guida ti daremo alcuni consigli utili sulle varie tecniche per masturbarsi e raggiungere l’orgasmo da soli. Ovviamente, ogni persona ha i propri gusti e le proprie esigenze.

In questo frangente della vita privata non si possono fare delle generalizzazioni: ogni donna ha le proprie caratteristiche e prova determinate sensazioni.

Non a caso, esistono molte donne che, purtroppo, non riescono a raggiungere l’orgasmo in coppia o da sole. Se non si tratta di problemi di natura fisica, l’orgasmo non viene raggiunto per dei blocchi mentali.

L’attenzione per il proprio piacere personale, in questo senso, può essere molto utile per conoscere meglio il tuo corpo e per capire quali sono le pratiche che ti eccitano di più.

Se ci pensi, questo passaggio è molto utile anche per la sfera intima con il proprio partner.

Sapere come raggiungere il piacere da sole, infatti, può migliorare anche le esperienze di coppie.

Ecco alcune delle tecniche più utilizzate dalle donne di tutto il mondo.

1) Utilizzare le dita

Il metodo di masturbazione più utilizzato dalle donne e più naturale è rappresentato dall’utilizzo delle dita. Il metodo consiste semplicemente nell’accarezzare la clitoride con una o più dita.

Il movimento cambia a seconda dei gusti personali, ma in linea di massima può essere dall’alto verso il basso o da un lato verso l’altro.

Molte donne tendono anche a stimolare non solo la clitoride, ma anche la zona intorno, ampliando il gesto con le dita con un movimento circolare per farlo diventare più duraturo.

Le dita permettono di fare un movimento circolare o a U. Questo movimento stimola la zona intorno alla clitoride e solitamente si utilizzano quattro dita per eseguire questa tecnica.

Questo metodo è molto utilizzato ed efficace per la stimolazione clitoridea.

2) Soffione nella doccia

Questa tecnica di masturbazione e orgasmo femminile prevede l’utilizzo del getto d’acqua della doccia per stimolare la clitoride senza usare le dita o le mani.

Si tratta di una tecnica molto comune. Questa può essere un’esperienza molto rilassante: l’utilizzo dell’acqua, infatti, oltre a provocare piacere, aiuta anche il corpo a rilassarsi.

Anche qui, le scelte possono essere varie e tutte di natura soggettiva. Ad esempio, non tutte le donne utilizzano la stessa temperatura dell’acqua o la stessa intensità del getto.

L’unica cosa a cui bisogna prestare attenzione è la temperatura dell’acqua che, se troppo calda, può provocare fastidi e problemi in una zona così delicata.

3) Usare un cuscino arrotolato

Un altro classico in questo ambito è l’utilizzo di un cuscino arrotolato per raggiungere l’orgasmo. Anche questa è una tecnica molto famosa che, probabilmente, viene più utilizzata in età adolescenziale e post adolescenziale.

Si tratta di uno dei primi metodi o approcci delle giovani donne con la sessualità e molto spesso le prime volte avvengono quasi in maniera inconsapevole.

La tecnica è molto semplice e prevede l’utilizzo di un cuscino con il quale simulare un rapporto sessuale. Con questa tecnica è possibile stimolare la clitoride muovendosi a proprio piacimento su una superficie esterna (in questo caso il cuscino).

4) Vibratore e sex toys

I vibratori, e più in generale i sex toys, sono degli strumenti che vengono utilizzati in tutto il mondo per la masturbazione femminile. Si tratta, nel caso dei vibratori, di riproduzioni del pene in varie forme e dimensioni.

Alcuni modelli di vibratore, inoltre, hanno varie velocità e funzioni con le quali le donne possono raggiungere l’orgasmo più facilmente.

Allo stesso modo, è possibile trovare sex toys per ogni tipo di necessità. L’unico consiglio che sentiamo di darti è quello di pensare alla sicurezza sempre, anche quando si utilizzano dei giocattoli sessuali.

Prima di usarli, è fondamentale lubrificarli bene e proteggerli con un prodotto per pulire i sex toys, per una questione di igiene personale.

5) Utilizzare più tecniche

Come anticipato, l’autoerotismo femminile, così come quello maschile, è un atto di amore con sé stessi. È importante documentarsi e prendere spunti su questi argomenti. Tuttavia rimane anche un argomento molto intimo e personale.

Ogni donna dovrebbe sapere come raggiungere l’orgasmo con il partner e solo l’esperienza, la conoscenza di sé stesse e del punto G possono aiutare in questo.

La “sperimentazione” è molto importante: prenditi del tempo per conoscerti, capire cosa ti piace davvero piacere e magari provare un’esperienza nuova con un gel stimolante per donna.

I benefici della masturbazione femminile

La masturbazione sia maschile che femminile porta molti benefici a livello fisico e mentale. Sono stati effettuati molti studi nel corso degli anni sui benefici dell’autoerotismo.

In generale, la masturbazione può aiutare a ridurre lo stress e apportare benefici fisici.

Gli studi condotti in questo settore hanno portato, nel corso degli anni, a risultati sempre più nitidi sotto questo punto di vista.

Aumento del benessere generale

Non è difficile capire questo punto! La masturbazione è un’esperienza molto piacevole ed è questo il motivo principale per il quale viene praticata da tutti, in tutto il mondo.

Durante la masturbazione, così come durante il sesso, il cervello rilascia alcune importanti sostanze in grado di agire direttamente sullo stato di salute del soggetto.

Si tratta dei famosi neurotrasmettitori. Il più famoso e conosciuto è sicuramente la dopamina: il neurotrasmettitore responsabile del piacere.

Grazie al rilascio di questi elementi da parte del cervello, nel soggetto si verifica un aumento della sensazione di benessere generale.

Aiuta durante il sesso

Molte donne, purtroppo, per motivi fisici o psicologici hanno delle difficoltà a raggiungere l’orgasmo durante l’atto sessuale con il proprio o la propria partner. Le cause possono essere diverse e per trattarle c’è bisogno di un articolo dedicato.

Negli ultimi anni è stata scoperta una diretta correlazione tra la masturbazione e il benessere sessuale di coppia. Molti studi hanno sottolineato che le donne che praticano regolarmente l’autoerotismo, hanno meno problemi a raggiungere l’orgasmo in un rapporto sessuale.

In altri casi le donne utilizzano la masturbazione anche durante il rapporto sessuale con il partner per raggiungere prima il piacere.

È molto utile contro lo stress

Lo stress è una delle maggiori piaghe degli ultimi anni. Sempre più persone sono vittime di episodi di stress, ansia o panico. La masturbazione femminile, in questo senso, ha un ottimo effetto sul benessere psicologico del soggetto. Questo è dovuto al suo effetto estremamente rilassante.

Grazie alle sostanze rilasciate dal cervello di cui abbiamo appena accennato, molte donne sono in grado di ridurre i livelli di stress praticando l’autoerotismo.

Aiuta durante il ciclo mestruale

I dolori mestruali e premestruali possono essere molto debilitanti per una donna. Ci sono molti casi di cicli mestruali che presentano dolori così forti da non essere placati neanche da farmaci forti.

Molti studi sulla masturbazione hanno evidenziato come l’autoerotismo praticato durante il ciclo, possa aiutare a placare i dolori generati dalle mestruazioni.

Altri benefici

In generale, la masturbazione è un momento da dedicare alla cura della propria persona. È fondamentale trovare del tempo per rilassarsi e per godere di un sano piacere fisico.

Abbiamo già parlato di quanto l’autoerotismo possa essere utile a ritrovare una buona salute fisica e mentale.

In generale, ecco gli altri benefici di una sana e corretta attività di autoerotismo:

Praticare l’autoerotismo è utile al benessere fisico e mentale delle donne. È molto importante trovare un equilibrio con sé stesse per imparare a conoscersi e a migliorare la propria sfera sessuale in ogni aspetto e, di conseguenza, anche le proprie prestazioni sessuali.