Il viagra è la famosa pillola blu che viene utilizzata come rimedio per la disfunzione erettile o per l’impotenza. È composta dal principio attivo del sildenafil ed è in forma di pillola appunto di colore blu. Funziona sotto stimolazione sessuale e può essere acquistato solo tramite prescrizione medica.
Il viagra è composto dal principio attivo del sildenafil e fa parte della famiglia degli inibitori della fosfodiesterasi. Questo principio attivo è utilizzato per contrastare la disfunzione erettile, infatti, viene spesso identificato nel linguaggio comune con il termine Viagra, il più famoso medicinale che lo contiene.
Tutti i farmaci che contengono il principio attivo del viagra, sono disponibili in compresse orodispensati e possono essere reperibili solo con ricetta medica. Il viagra è un farmaco di fascia C e dunque è totalmente a carico del cliente.
Il principio attivo del viagra è utilizzato anche nei farmaci per contrastare l’ipertensione polmonare e si trova, oltre che sotto forma di compresse, anche in soluzioni iniettabili. Dunque l’uso di questo principio attivo è per chi soffre di disfunzione erettile o impotenza oppure per la fascia d’età compresa tra 1 e 17 anni.
Prima di assumere il viagra ovviamente si deve consultare il proprio medico curante e soprattutto se si assume per contrastare la disfunzione erettile ci sono alcune patologie che non consentono l’assunzione. Infatti, non deve essere assunto se si soffre di anemia falciforme, di leucemia, di mieloma multiplo e di deformazione del pene. Il trattamente con il viagra deve essere sospeso se si nota un’improvvisa riduzione o perdita della vista.
Il viagra per la disfunzione erettile
Dunque il viagra e il suo principio attivo sildenafil sono impiegati per contrastare principalmente la disfunzione erettile. Ma che cos’è un erezione? L’erezione permette di penetrare e godere al massimo del rapporto sessuale sia per fini ludici sia per fini riproduttivi. In molte situazioni però questa capacità può essere impedita e in alcuni soggetti può succedere che l’erezione non avvenga anche se il desiderio sessuale è alto.
Si stima che il 13% della popolazione maschile italiana sia colpito da disfunzione erettile. I soggetti che ne soffrono portano un profondo imbarazzo e vergogna.
Le ripercussioni possono colpire l’umore, indebolire le relazioni di coppia e influenzare la qualità della vita sociale. Sicuramente avere rari problemi di erezione non è preoccupante ma la disfunzione erettile si palesa con frequenza e nel tempo ed è a questo punto che la soluzioni inizia con il manifestare il disagio al proprio medico per rintracciare l’origine della disfunzione.
Per gli individui che soffrono di disfunzione erettile sono soggetti ad episodi di forte stress, diminuzione dell’autostima e soprattutto, può mettere in difficoltà i rapporti di coppia ove non ci sia una buona comunicazione. La disfunzione erettile, oltre ad essere un disagio di per sé, può essere la manifestazione anche di altri elementi di rischio e potrebbe essere un sintomo da tenere sotto controllo.
Infatti, la disfunzione erettile potrebbe essere ricondotta anche in pazienti che soffrono di malattie all’apparato circolatorio. I sintomi con cui si palesa la disfunzione erettile sono due: la difficoltà a mantenere l’erezione e la difficoltà ad avere un’erezione.
Quando usare il viagra
Il viagra è dunque il farmaco per eccellenza per contrastare la disfunzione erettile. All’inizio gli scienziati credevano fosse una patologia legata unicamente all’aspetto psicologico dell’individuo.
Ad oggi invece la ricerca è stata in grado di affermare che dietro questa disfunzione sessuale sono presenti diversi fattori di varia natura..
Prima di tutto ci sono le cause di natura fisica, quelle legate cioè alla salute del paziente:
- disfunzioni organiche anatomiche: tutte le condizioni cliniche in cui si hanno delle vere e proprie malformazioni anatomiche del pene;
- cause fisiche vascolare: tutte quelle patologie in cui è compromesso il flusso di sangue al fallo e vengono chiamate disfunzione erettile vasculogenica;
cause organiche da trauma quindi tutte quelle situazioni in cui si sono avuti dei traumi al pene e quindi conosciuta come disfunzione erettile post-traumatica; - cause fisiche neurologiche: sono tutte quelle situazioni che implicano il coinvolgimento del sistema nervoso e di tutte le azione che svolge sul pene; sono
- definite come disfunzione erettile neurogena;
- cause fisiche ormonali: sono tutte quelle problematiche che provengono dall’alterazione della produzione degli ormoni.
I farmaci che provocano disfunzione erettile
Ci sono poi determinate terapie che comprendono l’uso di farmaci che provocano come effetto collaterale la disfunzione erettile come gli antipertensivi come i beta bloccanti oppure i diuretici che sono utilizzati per incrementare la produzione di urina e che sono impiegati per l’ipertensione, le malattie urinarie e l’insufficienza cardiaca.
Tra i medicinali con effetti collaterali sul erezione ci sono i fibrati come i farmaci per il trattamento dell’ipertrigliceridemia e farmaci ipolipemizzanti che abbassano il livello di lipidi nel sangue. I medicinali come gli antipsicotici che sono impiegati per il trattamento della schizofrenia. I corticosteroidi cioè i medicinali a base di cortisolo come gli antinfiammatori o i soppressori del sistema immunitario.
Sono da evidenziare anche gli antistaminici per la cura delle reazioni allergiche e gli anticonvulsivanti per il trattamento dell’epilessia. In conclusione i citotossici ossia tutti quei medicinali che sono usati per le chemioterapie.
Ovviamente non mancano le cause psicologiche per la disfunzione. Infatti, anche se la disfunzione erettile può essere causata dai precedenti elencati, non mancano di certo quelli legati ai meccanismi emozionali. Quindi un’erezione completa dipende anche dallo stato mentale dei soggetti. Infatti ansia, depressione, traumi emotivi possono essere dei facili bloccanti per avere una buona erezione e un rapporto sessuale soddisfacente.
Il viagra naturale
Esistono poi in commercio diverse alternative al viagra generico e sono tutti qui prodotti di origine vegetale che vengono definiti viagra naturale. I rimedi alternativi possono essere un valido supporto per superare una condizione di disfunzione erettile ma necessitano comunque di essere integrati in base alla causa. Certamente non hanno la stessa validità dei farmaci e soprattutto bisogna sempre fare riferimento al proprio medico per poter integrare la terapia. Tra i prodotti che risultano essere dei viagra naturali troviamo:
- la maca. impiegata per poter aumentare i livelli di energia e l’umore oltre che ad accrescere la libido;
- il peperoncino: l’assunzione di capsaicina pare sia un ottimo stimolante per i centri del piacere;
- tribulus: utilizzato nei secoli nella medicina popolare viene usato per poter stimolare la produzione di ormoni androgeni;
- Yohimbe: è un particolare sostanza che pare sia in grado di aumentare il flusso di sangue ai genitali e che venga impiegato per contrastare l’astenia sessuale;
- cordyceps: usato principalmente per aumentare il desiderio sessuale;
- damiana: è particolarmente usata per la realizzazione di integratori afrodisiaci e spesso si trova in associazione al ginseng e allo zenzero, è impiegata per
- aumentare la libido, per l’eiaculazione precoce e per la disfunzione erettile;
- l’alga spirulina: un vero e proprio superfood e impiegato come tonico energizzante.
Effetti collaterali
Gli effetti collaterali del viagra che sono riportati sono nevralgie, vampate di calore, mal di testa, vertigini, vista offuscata, sensibilità alla luce, mal di stomaco e congestione nasale.
Infatti, è buona prassi effettuare delle visite mediche preliminari utili all’assunzione del farmaco. Inoltre il viagra non va assolutamente assunto con il nitrato poiché potrebbero verificarsi dei sensibili cali di dei livelli pressori che possono provocare shock e in alcuni casi anche la morte.
I farmaci come il viagra e il sildenafil sono sconsigliati a per i pazienti a cui è stata sconsigliata l’attività sessuale ossia soggetti affetti da insufficienza cardiaca, angina instabile è gravi disturbi cardiovascolari. Ovviamente il farmaco non va assunto se si è ipersensibili al principio attivo.